Settimana dei Diritti della Donna, un’iniziativa promossa dall’Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Tivoli per celebrare il ruolo delle donne nella società, riconoscere i traguardi raggiunti e riflettere sulle sfide future.
il programma:
• 25 marzo, ore 10:00-12:00 – Dibattito “Le parole delle Donne” su linguaggio e stereotipi a cura dell’Associazione Rete Rosa (per le scuole secondarie di I grado)
• 25 marzo, ore 17:00-19:00 – Assemblea pubblica su “Città delle Donne –
Stati Generali delle Donne*
• 26 marzo, ore 9:30-13:00 – Laboratorio “Favole all’incontrario a cura dell’Associazione Il Laboratorio del Possibile (per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria)
SALA COMUNALE ROESLER FRANZ | 27-30 MARZO
• Mostra d’arte “Emozioni. Donna” di Pierluigi Pastori
• 27 marzo – Presentazione del libro “Anche le parole hanno la pelle d’oca”
di Tullia Ranieri
• 29 marzo, ore 17:00-19:00 – Assemblea pubblica ” I diritti delle donne e lo stato di attuazione della L.194/78″ con esperti e associazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero!
L’ingresso è gratuito per tutti!
Un’opportunità unica per riflettere insieme sull’importanza della parità di genere e della tutela dei diritti delle donne.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…