Dal 11 al 13 aprile 2025 torna TIVOLIO, l’appuntamento annuale dedicato all’olio e alla cultura gastronomica del territorio, promosso dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (Tivoli). Un evento che celebra l’olivo, l’agricoltura di qualità e i sapori autentici della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio immateriale dell’umanità.
Le VILLÆ si confermano un punto di riferimento per la valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni locali, in sinergia con il territorio e le sue realtà sociali ed economiche. “In un’area così ricca di biodiversità – sottolinea il direttore delle VILLÆ, Andrea Bruciati – è essenziale tutelare e promuovere il paesaggio e la sua storia, con una visione ecosostenibile. TIVOLIO rappresenta una vetrina d’eccellenza per il settore, grazie alla collaborazione tra Enti e Associazioni dedicate”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Tivoli e realizzato con il supporto di Asa Tivoli, Parchi Letterari®, Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, Slow Food Lazio, Coopculture e Federazione Apicoltori Italiani.
📢 Programma e dettagli in aggiornamento sui canali ufficiali dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…