Il ‘Valmontone Jazz Festival’ è pronto a portare la grande musica jazz nel cuore della città della provincia di Roma con un doppio appuntamento, il 4 e 5 aprile 2025, nella cornice di Palazzo Doria Pamphilj (in piazza Umberto Pilozzi). Un evento gratuito che si conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi, con un programma che unisce qualità artistica ed esperienza sensoriale grazie all’abbinamento con le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il 4 aprile dalle ore 19.00 salirà sul palco l’Antonio Flinta Quartet, gruppo guidato dal talentuoso pianista argentino Antonio Flinta, noto per il suo stile raffinato e le composizioni originali che fondono jazz tradizionale e influenze sudamericane.
A seguire, si esibirà il gruppo More Morricone, una formazione che omaggia il genio di Ennio Morricone, reinterpretando le sue celebri colonne sonore in chiave jazzistica, con arrangiamenti innovativi che ne esaltano la potenza evocativa.
Il 5 aprile, sempre dalle ore 19.00, sarà la volta del quartetto Aria, un progetto che mescola jazz contemporaneo e sonorità elettroniche, offrendo un’esperienza musicale immersiva e originale. Chiuderà il festival il Giulia Lorenzoni 4et, gruppo guidato dalla talentuosa cantante Giulia Lorenzoni, nota per la sua voce calda e sofisticata, capace di spaziare dal jazz classico alle sonorità più moderne, con influenze soul e bossa nova.
Il ‘Valmontone Jazz Festival’ si inserisce all’interno del calendario di eventi culturali 2025 promosso dall’Hub Culturale di Valmontone, sostenuto da DiSCo Lazio in collaborazione con il comune di Valmontone, che vede la città protagonista di un fitto programma di iniziative dedicate all’arte, alla musica e alla creatività.
Tra gli eventi principali del calendario figurano il progetto di residenze artistiche ‘Accogliere l’arte’, che ospiterà artisti nei settori delle arti digitali, del fumetto e della performance teatrale, il festival di musica indipendente ‘MiVA’ in programma a luglio, e la grande mostra ‘Marvelous – Meravigliosi supereroi’, in autunno, dedicata ai fumettisti italiani che hanno lavorato per la Marvel Comics.
L’ingresso al festival è gratuito, fino a esaurimento posti.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…