Anticipare i cambiamenti, rafforzare le risposte: questo è l’obiettivo degli Stati Generali della Protezione Civile, in programma a Roma dal 4 al 6 aprile 2025. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, comunità scientifica, volontariato e strutture operative per delineare il futuro del Servizio Nazionale.
I lavori, ospitati nella sede di Confindustria, saranno inaugurati dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dal Capo del Dipartimento, Fabio Ciciliano.
Sei Tavoli tematici guideranno il dibattito su questioni fondamentali: dalla prevenzione alle normative di settore, dalla gestione delle emergenze nazionali e internazionali al ruolo del territorio, fino al contributo delle nuove tecnologie e alle prospettive del volontariato organizzato.
Gli Stati Generali offriranno, infine, l’opportunità di rafforzare la collaborazione tra livelli istituzionali e creare un modello innovativo di Protezione Civile, capace di affrontare le sfide future con un approccio integrato e sinergico.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…