Domenica si parla di Aldo Moro alla Casa delle Culture di Tivoli
Domenica 30 marzo alle ore 18, la Comunità Culturale Tivoli organizza presso la Casa delle Culture in Piazza Campitelli un incontro dal titolo “Da Piazza Fontana ad oggi. Terrorismo, vittime, riscatto e riconciliazione”, con la partecipazione del giornalista parlamentare Angelo Picariello. Picariello presenterà il suo recente libro “Liberiamo Moro dal caso Moro. L’eredità di un […]
Domenica 30 marzo alle ore 18, la Comunità Culturale Tivoli organizza presso la Casa delle Culture in Piazza Campitelli un incontro dal titolo “Da Piazza Fontana ad oggi. Terrorismo, vittime, riscatto e riconciliazione”, con la partecipazione del giornalista parlamentare Angelo Picariello.
Picariello presenterà il suo recente libro “Liberiamo Moro dal caso Moro. L’eredità di un grande statista” (Edizioni San Paolo, 2025), in cui propone una lettura più ampia della figura di Aldo Moro, andando oltre il tragico epilogo del suo sequestro e assassinio. Il volume mette in luce il valore della persona nell’azione politica e didattica di Moro, un principio essenziale anche nella stesura della Costituzione italiana. Viene inoltre ricostruita nel dettaglio l’ultima sera prima del rapimento, testimoniando il suo instancabile impegno politico e intellettuale.
Durante l’incontro si parlerà anche di “Un’azalea in via Fani”, pubblicato nel 2019, che analizza il periodo dal 1969 in poi, con particolare attenzione al terrorismo in Italia, alle sue vittime e ai percorsi di riconciliazione. Il titolo richiama il gesto simbolico compiuto nel 2013 dall’ex terrorista Franco Bonisoli, che depose un’azalea davanti alla lapide di via Fani come segno di riflessione sul passato e sul futuro.
Un’occasione per approfondire pagine cruciali della storia italiana e riflettere sul valore della memoria e del dialogo.


