Domenica si parla di Aldo Moro alla Casa delle Culture di Tivoli

Domenica 30 marzo alle ore 18, la Comunità Culturale Tivoli organizza presso la Casa delle Culture in Piazza Campitelli un incontro dal titolo “Da Piazza Fontana ad oggi. Terrorismo, vittime, riscatto e riconciliazione”, con la partecipazione del giornalista parlamentare Angelo Picariello.

Picariello presenterà il suo recente libro “Liberiamo Moro dal caso Moro. L’eredità di un grande statista” (Edizioni San Paolo, 2025), in cui propone una lettura più ampia della figura di Aldo Moro, andando oltre il tragico epilogo del suo sequestro e assassinio. Il volume mette in luce il valore della persona nell’azione politica e didattica di Moro, un principio essenziale anche nella stesura della Costituzione italiana. Viene inoltre ricostruita nel dettaglio l’ultima sera prima del rapimento, testimoniando il suo instancabile impegno politico e intellettuale.

Durante l’incontro si parlerà anche di “Un’azalea in via Fani”, pubblicato nel 2019, che analizza il periodo dal 1969 in poi, con particolare attenzione al terrorismo in Italia, alle sue vittime e ai percorsi di riconciliazione. Il titolo richiama il gesto simbolico compiuto nel 2013 dall’ex terrorista Franco Bonisoli, che depose un’azalea davanti alla lapide di via Fani come segno di riflessione sul passato e sul futuro.

Un’occasione per approfondire pagine cruciali della storia italiana e riflettere sul valore della memoria e del dialogo.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

10 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago