Anche quest’anno la cerimonia di premiazione del Premio “Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli” farà da degno prologo alle manifestazioni del Natale di Tivoli nella data canonica del 5 aprile, presso le Scuderie Estensi. A questa edizione del premio hanno partecipato 452 alunni delle classi quinte di otto scuole primarie del comune di Tivoli (5 pubbliche e 3 paritarie). A tutti gli alunni partecipanti verrà consegnato il diploma nominativo di «Sostenitore del patrimonio storico, artistico e naturale di Tivoli», mentre ai primi due alunni selezionati di ogni classe quinta anche la medaglia d’argento o di bronzo.
Alla cerimonia è prevista la partecipazione del Sindaco di Tivoli dott. Marco Innocenzi, del Presidente della Società Tiburtina di Storia e d’Arte prof. Francesco Ferruti e di Andrea Bulgarini, rappresentante della famiglia che ha voluto ripristinare dall’anno scolastico2019/2020 questa antica tradizione.
L’ufficialità della cerimonia sarà ribadita dalla presenza del Gonfalone della Città di Tivoli, dove sarà affissa la medaglia d’argento concessa alla città il 21 settembre 1960 con la seguente motivazione: «Sopportava con fermezza numerosi e violenti bombardamenti nel corso dei quali perdevano la vita centinaia dei suoi cittadini, mantenendo intatta la sua fede nei destini della Patria». Ci si riferisce naturalmente ai bombardamenti americani della Seconda guerra mondiale.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…