Villae Futura: un viaggio tra restauro e innovazione a Tivoli

Mercoledì 2 aprile l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ di Tivoli ha inaugurato la mostra documentaria e fotografica VILLAE Futura: musei, parchi, giardini in evoluzione, visitabile a Villa d’Este fino al 7 settembre 2025.

Curata dal Direttore Andrea Bruciati, l’esposizione racconta il recente restauro di importanti ambienti di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore, evidenziando l’impegno costante delle VILLÆ nella tutela e valorizzazione del proprio patrimonio.

Attraverso un percorso espositivo che ripercorre gli interventi realizzati dal 2022 a oggi, i visitatori potranno scoprire le operazioni di pulizia e svuotamento del Canopo, del Pecile e del Teatro Marittimo (2023) a Villa Adriana, l’inaugurazione del Percorso Yourcenar (2024), oltre ai restauri della Fontana dell’Ovato e della Fontana dei Draghi a Villa d’Este. Inoltre, la mostra illustra i lavori in corso per la restituzione al pubblico dei Mouseia di Villa Adriana, della Grotta di Diana a Villa d’Este e degli ambienti della Via Tecta presso il Santuario di Ercole Vincitore.

Grazie all’esposizione di reperti storici e ritrovamenti emersi durante le campagne di restauro, VILLAE Futura non si limita a raccontare il passato, ma guarda avanti, offrendo uno sguardo su progetti e idee che delineano il futuro di questi straordinari siti UNESCO, in un cantiere aperto che continua a evolvers

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago