Iniziative culturali e trekking urbani con il Cammino della Liberazione

Il 25 aprile 2025 si celebrerà un importante anniversario storico: 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. In questa occasione, l’associazione Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene proporrà alcune iniziative culturali e trekking urbani per offrire l’occasione di conoscere da vicino, rivivere, approfondire e riflettere sulle vicende storiche che hanno segnato il nostro passato e forgiato la nostra identità e i valori della libertà.

Sabato 5 aprile 2025 – Presentazione del Libro e Trekking “Sulmona-Casoli: Il sentiero della Libertà” Orario: 17:00 – 19:00 Luogo: Sala degli Archi, Castello Orsini, Castel Madama-

La giornata inizierà con la presentazione del libro dedicato alla memoria storica, seguita da un emozionante trekking sul percorso “Sulmona-Casoli: Il sentiero della Libertà”. Intervento speciale: Adelaide Stizzi, dell’Associazione Il sentiero della Libertà, racconterà il significato e l’eredità di questa strada della memoria. Moderazione: Ennio Mastroddi guiderà il dibattito e l’approfondimento. Momento letterario: Verrà eseguita una lettura del diario di Azeglio Ciampi, a cura di Anacleto Lauri. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Domenica 6 aprile 2025 –Trekking urbano “L’avvento del fascismo a Tivoli”. Orario: 10:00 – 12:00 Un percorso nel cuore storico di Tivoli condurrà i partecipanti alla scoperta dei segni tangibili dell’avvento del fascismo: Si esploreranno le tracce dell’epoca industriale operaia, la storia della giunta Parmegiani e il controverso scontro sull’uso delle acque dell’Aniene. Verranno analizzate le dinamiche che hanno favorito l’affermazione del regime fascista, tra violenze, complicità degli organi statali e alleanze con imprenditori e ambienti liberali.

Domenica 13 aprile 2025 – Trekking urbano “Occupazione tedesca, Resistenza e Liberazione di Tivoli” Orario: 9:30 – 12:30 Un trekking urbano nel centro di Tivoli condurrà i partecipanti attraverso i momenti più critici della storia recente. Il percorso ripercorrerà i nove mesi di occupazione tedesca, evidenziando il coraggio della resistenza civile e partigiana. Saranno ricordati i bombardamenti alleati e la successiva Liberazione, eventi che hanno profondamente segnato la città. Nota importante: La partecipazione ai trekking urbani richiede la prenotazione ed è riservata ai soci del CLVA. L’iscrizione, al costo di €15,00, include l’assicurazione antinfortuni e dà diritto a un anno intero di partecipazione alle escursioni organizzate dal CLVA e dalla Federtrek.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di contattare il CLVA. camminoliberazioneaniene@gmail.com 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

35 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

13 ore ago