Il 6 aprile  è il #CarbonaraDay

Il 6 aprile  è il Carbonara Day, la giornata dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina italiana. E quest’anno si parte da una domanda curiosa: il formato della pasta fa davvero la differenza nella Carbonara? Secondo l’indagine dei pastai di Unione Italiana Food e AstraRicerche, realizzata in occasione della IX edizione del Carbonara Day […]

Il 6 aprile  è il #CarbonaraDay

Il 6 aprile  è il Carbonara Day, la giornata dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina italiana. E quest’anno si parte da una domanda curiosa: il formato della pasta fa davvero la differenza nella Carbonara?

Secondo l’indagine dei pastai di Unione Italiana Food e AstraRicerche, realizzata in occasione della IX edizione del Carbonara Day (6 aprile) la risposta è sì: per il 93,4% degli italiani, il formato di pasta è elemento chiave e quasi la metà (47,2%) lo considera fondamentale per la riuscita del piatto.  

 

La pasta lunga è la preferita dal 57,9% degli italiani, con gli spaghetti in cima alla classifica (59,9%). Seguono rigatoni e mezze maniche, e 2 italiani su 10 ( 19,9%) scelgono le penne, dimostrando che anche i formati meno tradizionali hanno il loro pubblico. E l’84% degli intervistati si dichiara pronto a sperimentare la Carbonara con un formato unconventional!

I dati dell’indagine sono stati presentati a Milano durante l’ evento “Formato Carbonara” che ha visto la partecipazione di tre grandi chef – Barbara Agosti (Eggs, Roma e Milano), Sarah Cicolini (Santo Palato, Roma) e Luciano Monosilio (Luciano, Cucina Italiana, Roma) – che hanno preparato la loro versione della “Carbonara perfetta”.

92804372 – ingredients for traditional italian pasta alla carbonara. uncooked spaghetti, pancetta bacon, parmesan cheese, egg yolk in olive wood bowls over old plank background. top view with space. square image

Anche quest’anno, il #CarbonaraDay sarà un’occasione per unire milioni di appassionati sui social, con un flusso di contenuti, dirette video e immagini di piatti preparati con i formati preferiti. Per partecipare, basta seguire gli hashtag #CarbonaraDay e #FormatoCarbonara e condividere la propria versione di questo piatto simbolo della cucina italiana.