Gerano: “EVVIVA MARIA” – Un viaggio tra fede, arte e tradizione a misura di bambino

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 16:30, presso la Sala Giovanni Paolo II di Gerano, si terrà la presentazione del libro per bambini “EVVIVA MARIA – L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini”, scritto da Giuseppe Tommaso Patrizi e patrocinato dal Comune di Gerano.

L’opera, unica nel suo genere, nasce con l’intento di raccontare ai più piccoli la profonda devozione del popolo geranese per la Madonna del Cuore e l’unicità della storica infiorata di Gerano, evento di grande valore culturale e spirituale.

Il tema dell’infiorata, pur essendo presente in numerose realtà italiane e internazionali, non era mai stato affrontato in un libro per bambini, rendendo questo progetto un esempio pionieristico nel panorama editoriale.

Attraverso un linguaggio semplice e illustrazioni coinvolgenti, il libro diventa:

  • uno strumento di dialogo e condivisione tra adulti e bambini;

  • una risorsa didattica per avvicinare i giovani alle tradizioni e alle forme d’arte locali;

  • un mezzo per rafforzare l’identità culturale, trasmettere valori di inclusione, rispetto per l’ambiente e partecipazione attiva alla vita della comunità;

  • un’opportunità per far conoscere l’arte effimera dell’infiorata anche al di fuori dei confini locali.

Interverranno durante la presentazione:

  • Danilo Felici, Sindaco di Gerano

  • Dott.ssa Maria Teresa Spadari, Psicoterapeuta

  • Prof.ssa Mara Marzullo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Sassa”

Al termine dell’evento, sarà offerto un aperitivo e sarà distribuita gratuitamente una copia del libro a tutti i presenti.

L’iniziativa si propone di essere non solo un momento culturale, ma anche un’occasione per rinsaldare il legame tra passato e futuro, tra tradizione e nuove generazioni.


📍 Info evento:
Data: Sabato 12 aprile 2025
Ora: 16:30
Luogo: Sala Giovanni Paolo II, Gerano


Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago