“A seguito delle numerose sollecitazioni portate avanti in questi mesi e del presidio delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio Alzheimer (ex Ada), delle pensionate e dei pensionati, delle famiglie dei pazienti sotto la sede della Regione Lazio, arriva un primo segnale concreto: la Regione lavorerà a una delibera che garantirà a stretto giro la continuità del servizio nei territori della Asl Roma 5″.
Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio, la Cgil di Rieti Roma Est Valle dell’Aniene, la Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli, la Fp Cgil regionale, di Roma Est e di Roma Sud, lo Spi Cgil regionale, di Roma Est e di Roma Sud. “Un impegno importante, che tuttavia necessita di risposte chiare e rapide- continua il comunicato- Abbiamo infatti ribadito la necessità di un confronto allargato che coinvolga i distretti sociali e i sindaci del territorio, affinché la continuità del servizio non si traduca nello scaricare sulle spalle dei Comuni un onere che non sono in grado di sostenere, a causa della mancanza di risorse. La tenuta del servizio è essenziale in un’area del Lazio a forte incidenza di popolazione anziana, dove le patologie neurodegenerative sono sempre più diffuse; è altrettanto fondamentale per la tutela occupazionale e reddituale di oltre 100 operatrici e operatori – tra oss e terapisti occupazionali – che garantiscono ogni giorno un’assistenza di qualità alle persone fragili e alle loro famiglie. Abbiamo dunque chiesto che, in attesa della nuova delibera, la Asl Rm5 assicuri immediatamente la prosecuzione del servizio senza ulteriori tagli. È inaccettabile quanto sta accadendo: la riduzione progressiva delle ore di servizio agli operatori oss, che rischia di anticipare di fatto la chiusura del servizio”. “Continueremo a vigilare e a mobilitarci per garantire la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e delle persone più fragili” conclude la nota.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…