Tivoli: Partito Socialista si al Consiglio Comunale Straordinario

Il Gruppo Consiliare del PSI di Tivoli ha aderito alla proposta del Partito Democratico di convocare un Consiglio Comunale straordinario per discutere le tante mozioni presentate dall’opposizione e sistematicamente rinviate dalla maggioranza di centrodestra. A seguire il comunicato ricevuto:                       Il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐒𝐈 ha aderito ad una proposta del 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨 […]

Tivoli: Partito Socialista si al Consiglio Comunale Straordinario

Il Gruppo Consiliare del PSI di Tivoli ha aderito alla proposta del Partito Democratico di convocare un Consiglio Comunale straordinario per discutere le tante mozioni presentate dall’opposizione e sistematicamente rinviate dalla maggioranza di centrodestra. A seguire il comunicato ricevuto:

                     

Il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐒𝐈 ha aderito ad una proposta del 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 di chiedere la convocazione straordinaria del Consiglio Comunale per discutere, finalmente, delle tante mozioni presentate dall’opposizione e sempre rinviate dalla maggioranza di Centro Destra.

I Socialisti hanno valutato questa scelta corretta e condivisibile e vi hanno aderito.

Tra le mozioni presentate e mai discusse ce ne sono due a firma socialista, di cui una insieme ai Consiglieri del PD, quella sul 𝑩𝒊𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒐 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆, 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒕𝒐 𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 e l’altra sulla 𝒊𝒍𝒍𝒖𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑭𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝑮𝒂𝒓𝒊𝒃𝒂𝒍𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒃𝒓𝒐𝒎𝒊𝒂𝒍𝒈𝒊𝒂.

Poi ancora pendente ci sarebbe anche 𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝑹𝒆𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒅𝒖𝒎 𝑨𝒃𝒓𝒐𝒈𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 2025, redatta dai Socialisti e proposta in condivisione a tutte le forze politiche di centro-sinistra, a cui purtroppo ha risposto presente solo il Partito Democratico, insieme al quale è stata presentata. Ebbene, la richiesta di convocazione straordinaria era stata firmata dall’intera Opposizione e rappresentava, quindi, un segnale di ripresa di un coordinamento unitario dell’opposizione e di tutto il centrosinistra tiburtino, almeno sulle questioni più istituzionali. Tale scelta consigliava almeno una comunicazione condivisa e utile a ribadire l’avvio di un processo di convergenza, anche alla luce delle notevoli differenze di posizionamento politico che, in ogni caso, vanno coltivate come arricchimento plurale.

Poi, il movimento civico 𝐔𝐧𝐚 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 ha ritenuto bene di uscire con un comunicato sulla propria pagina social, inviato anche ai media locali, con cui non solo si è intestata la titolarità dell’iniziativa e si è anche ben guardata di inserire nell’elenco delle mozioni oggetto della richiesta di convocazione proprio le due mozioni a firma Socialista.

Ancora una volta il rancore personale ha prevalso sulla buona Politica anche rispetto a quelle iniziative sociali come la Giornata per la Fibromialgia. Il PD, giustamente, ha dovuto pubblicare poi un proprio comunicato per mettere in chiaro che la proposta era la loro.

Con questi comportamenti puerili i Socialisti tiburtini non hanno nulla a che vedere e condannano, ancora una volta, queste modalità che nulla c’entra con la Politica, con l’esigenza dell’unità del Centro Sinistra, con l’idea di un cambiamento effettivo dei registri del confronto tra le varie forze politiche.La Politica per noi è innovazione, qualità, rispetto, serietà, competenza e passione civica e confronto basato sulla pari dignità dei ruoli e dei contenuti”. questo il comunicato stampa del Partito Socialista di Tivoli