Villa Adriana: passeggiate narrative nel cuore della comunità

Nell’ambito del progetto “Villa Adriana, laboratorio urbano” nasce Mo’ Villa Adriana, un’iniziativa che invita a riscoprire il territorio attraverso il movimento e il racconto. Il nome Mo’ Villa Adriana deriva da un gioco di parole che unisce il dinamismo dell’inglese to move (muoversi) con il toponimo Villa Adriana per evidenziare l’identità storica e territoriale del […]

Villa Adriana: passeggiate narrative nel cuore della comunità

Nellambito del progetto “Villa Adriana, laboratorio urbano” nasce MoVilla Adriana, uniniziativa che invita a riscoprire il territorio attraverso il movimento e il racconto. Il nome MoVilla Adriana deriva da un gioco di parole che unisce il dinamismo dellinglese to move (muoversi) con il toponimo Villa Adriana per evidenziare lidentità storica e territoriale del quartiere. Non si tratta di semplici passeggiate turistiche, ma di veri e propri viaggi nella memoria collettiva, in cui il paesaggio urbano diventa il filo conduttore di una narrazione condivisa.

Le strade, le piazze, i parchi, gli edifici di Villa Adriana si trasformano in pagine di una storia da riscoprire insieme, intrecciando documenti, testimonianze e racconti di chi ha vissuto e trasformato il quartiere nel tempo. Attraverso lo storytelling e le passeggiate narrative, ogni tappa diventa unoccasione per ricostruire il tessuto culturale e sociale del territorio, dando voce ai luoghi e alle persone che li abitano.

Promosso dal Comitato di Quartiere in collaborazione con la Libera Università Igino Giordani – APS e il Centro Culturale Vincenzo Pacifici – ODV, MoVilla Adriana è un invito a muoversi e a guardare il territorio con occhi nuovi, riscoprendone il valore storico e umano. Unesperienza che non si limita a osservare, ma che coinvolge e connette, creando un ponte tra passato e presente, tra memoria e identità.

1° tappa: sabato 12 aprile ore 10,00 – VIA DEL TRAMVAI (ritrovo via Rosolina – angolo via della Serena)

2° tappa: sabato 10 maggio ore 15,00 – VIA DELLA SERENA (ritrovo via Rosolina – angolo via della Serena)

3° tappa: domenica 1° giugno ore 15,00 – VILLA ADRIANA (ritrovo Largo Marguerite Yourcenar)