Nei prossimi giorni prenderà il via una serie di appuntamenti dedicati all’archeologia e alla cultura locale: visite guidate, incontri tematici, rievocazioni storiche e attività aperte a tutti. Occasioni speciali per conoscere da vicino le meraviglie custodite nel museo e scoprire il passato in modo coinvolgente e partecipato.
Ogni evento sarà annunciato con una locandina informativa, disponibile sui canali ufficiali del museo, con tutti i dettagli su date, orari e modalità di partecipazione.
Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio di valorizzazione culturale, che punta a rafforzare il legame tra la comunità e il suo patrimonio, promuovendo esperienze autentiche, inclusive e di grande valore educativo.
APRILE
• Sabato 19 aprile – Visite guidate a tema Storie di vita quotidiana nel territorio di
Corniculum
MAGGIO
• Sabato 3 maggio – Corniculum Festival presso la chiesa di San Michele Arcangelo
• Domenica 4 maggio – Visite guidate al borgo e alla Rocca
• Sabato 10 maggio – Corniculum Festival presso la chiesa di San Michele Arcangelo
• Sabato 17 maggio – Notte dei Musei con conferenza ” Il cielo come scavo archeologico: origine e mitologia delle costellazioni” con l’astrofisico e archeoastronomo Paolo Colona
• Venerdì 23 maggio – Corniculum Festival presso la chiesa di San Michele Arcangelo
• Venerdì 30 maggio – VINEA
• Sabato 31 maggio – VINEA con conferenza “I romani a tavola, tra democrazia e libertà” tenuta dal Professor Mariano Malavolta
GIUGNO
• Domenica 1 giugno – VINEA con visite guidate al borgo e alla Rocca
• Domenica 8 giugno – Corniculum Festival presso la chiesa di San Michele Arcangelo
• Venerdì 13 giugno – Giornate dell’Archeologia
• Sabato 14 giugno – Giornate dell’Archeologia con conferenza “Il cane nell’antichità”
tenuta dalla Professoressa Marina Sapelli Ragni
• Domenica 15 giugno – Giornate dell’Archeologia con visite guidate a tema
Gli affreschi del Convento di San Michele
• Venerdì 27 giugno – Medieval Fest
• Sabato 28 giugno – Medieva Fest
• Domenica 29 giugno – Medieval Fes
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…