È stato pubblicato sul portale istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale l’avviso pubblico per la concessione in uso degli impianti sportivi interni agli istituti scolastici superiori di Roma e provincia, per il periodo 2025-2029.
L’iniziativa segue l’approvazione del nuovo regolamento avvenuta a gennaio e rappresenta un passaggio cruciale per la riorganizzazione delle assegnazioni, molte delle quali erano state prorogate nel periodo pandemico. L’obiettivo è quello di garantire la piena operatività delle strutture in vista dell’avvio della prossima stagione scolastica.
Aumenta la platea dei beneficiari, al fine di favorire la diffusione della pratica sportiva anche oltre l’orario scolastico. Possono presentare domanda: società e associazioni sportive dilettantistiche, polisportive (costituite da almeno tre anni e affiliate a federazioni del CONI o a discipline associate), enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, organismi sportivi del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), enti del terzo settore con almeno tre anni di attività e i centri sportivi scolastici.
Un aspetto di rilievo è la possibilità, per i concessionari, di effettuare interventi di miglioramento sulle strutture, beneficiando di una durata della concessione più lunga, a partire da cinque anni. I lavori realizzati potranno essere compensati tramite lo scomputo totale del costo (100%) nella fase esecutiva e nei sei mesi successivi al termine degli interventi, con una decrescita progressiva negli anni successivi.
Attualmente, la Città metropolitana gestisce 350 istituti scolastici e, pur avendo attivato numerosi interventi grazie ai fondi del PNRR e a risorse proprie, resta ancora aperta la necessità di reperire ulteriori 100 milioni di euro per la completa messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle strutture.
Le proposte di candidatura e la scheda informativa, corredate della documentazione richiesta, dovranno pervenire – a pena di esclusione – a far data dal 10 aprile 2025 ed entro e non oltre il termine delle ore 12,00 del giorno 30 aprile 2025, in una delle seguenti modalità:
– tramite PEC, all’indirizzo: protocollo@pec.cittametropolitanaroma.it, indicando nell’oggetto: “Proposta di candidatura per la designazione del Consiglio di Amministrazione della Società Capitale Lavoro S.p.A.”;
– in plico chiuso, indirizzato a Città metropolitana di Roma Capitale – Struttura Extradipartimentale “Supporto al Sindaco metropolitano, Relazioni istituzionali e Promozione sviluppo socio-culturale”, da consegnare a mano all’Ufficio Accettazione Via G. Ribotta n. 41/43 – orario di apertura dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 – recante all’esterno il mittente e l’indicazione: “Proposta di candidatura per la designazione del Consiglio di Amministrazione della Società Capitale Lavoro S.p.A.”
https://static.cittametropolitanaroma.it/uploads/AvvisoCdA_CapitaleLavoro_2025.pdf
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…