La Festa della Gatta è una suggestiva rievocazione storica che si tiene ogni anno a Cerreto Laziale, in provincia di Roma, per commemorare un episodio leggendario del 1592. Secondo la tradizione, durante l’assedio del brigante Marco Sciarra, gli abitanti del borgo riuscirono a respingere gli assalitori grazie a un’astuta strategia: lanciarono una gatta con la coda infuocata tra i fienili dei briganti, causando un incendio che li costrinse alla fuga .
L’edizione 2025 si svolgerà il 24 e 25 aprile, celebrando il 33° anniversario della manifestazione. I festeggiamenti inizieranno il 24 aprile con la cena medievale e i giochi popolari. Preludio martedì 22 aprile alle ore 11 mini palio della gatta on piazza Marconi con giochi per bambini organizzati dall’Oratorio Parrocchiale. Giovedì 24 aprile ore 19 cena medievale, ore 21 Palio della Gatta. Venerdì 25 aprile ore 10 cerimonia di commemorazione dei combattenti e reduci. deposizione delle corone d’alloro in piazza San Sebastiano e presso il monumento ai caduti accompagnati dalla banda musicale “G. Verdi” a seguire benedizione dei gonfaloni rionali. Ore 16 corteo storico con gli sbandieratori di Cori
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…