Ventiquattro capolavori straordinariamente concessi in prestito dai più prestigiosi musei nazionali e internazionali, in uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all’opera di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, realizzato in occasione del Giubileo 2025. Una mostra che racconta la forza innovatrice del pittore nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo, riportando in un luogo simbolo della connessione tra l’artista e i suoi mecenati, capolavori riscoperti ed esposti per la prima volta in Italia, accanto a opere di collezioni private raramente visibili e altre entrate nell’immaginario collettivo, vere e proprie pietre miliari della Storia dell’Arte.
Fino al 6 luglio 2025 le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano a Palazzo Barberini ‘CARAVAGGIO 2025‘, una mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon.
CARAVAGGIO 2025 è uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati alla pittura di Caravaggio (1571-1610): con ventiquattro dipinti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali la mostra di Palazzo Barberini offre un percorso tra opere difficilmente visibili e nuovi accostamenti, in uno dei luoghi simbolo della connessione tra l’artista e i suoi mecenati.
La biglietteria chiude sempre un’ora primaIl lunedì la mostra è aperta soltanto per il pubblico organizzatoLa mostra non fa parte del percorso gratuito durante l’iniziativa Domenica gratuita al museo.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…