I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. Un evento di portata mondiale che richiamerà a Roma migliaia di fedeli da ogni parte del mondo.
Sarà possibile porgere l’ultimo saluto al Santo Padre nei giorni precedenti:
Mercoledì 23 aprile: dalle 11:00 alle 24:00
Giovedì 24 aprile: dalle 7:00 alle 24:00
Venerdì 25 aprile: dalle 7:00 alle 19:00
In vista dell’elevato afflusso di pellegrini, la città di Roma ha attivato misure speciali per la viabilità e i trasporti pubblici.
Il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale. Tutti gli eventi pubblici organizzati da Roma Capitale sono stati annullati, compresa l’inaugurazione delle nuove aule studio presso il Museo Canonica e la Casa del Cinema, prevista per mercoledì 23 aprile.
Annullata anche la festa musicale al Circo Massimo in programma sabato 26 aprile. È stata invece rinviata la canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista per domenica 27 aprile.
Sono confermati gli eventi giubilari, in particolare il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 aprile.
In segno di lutto, sabato 26 aprile rimarranno chiusi al pubblico:
Musei Vaticani
Polo Museale di Castel Gandolfo
Castel Sant’Angelo
A partire da lunedì 28 aprile, la Cappella Sistina sarà chiusa per consentire i preparativi del Conclave. Nello stesso periodo saranno sospese anche le visite ai Giardini Vaticani e alla Necropoli della Via Triumphalis.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…