Il 28 aprile una giornata di inclusione e comunità con “Mani in Rete”

Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 10:30 alle 18:30, presso le storiche Scuderie Estensi di Tivoli , si terrà il primo evento ufficiale di “Mani in Rete”, un progetto neocostituito che unisce numerose realtà del terzo settore e dell’associazionismo locale. “Mani in Rete” nasce con l’obiettivo di promuovere valori di inclusione, partecipazione attiva e costruzione […]

Il 28 aprile una giornata di inclusione e comunità con “Mani in Rete”

Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 10:30 alle 18:30, presso le storiche Scuderie Estensi di Tivoli , si terrà il primo evento ufficiale di “Mani in Rete”, un progetto neocostituito che unisce numerose realtà del terzo settore e dell’associazionismo locale.

“Mani in Rete” nasce con l’obiettivo di promuovere valori di inclusione, partecipazione attiva e costruzione di comunità, attraverso un approccio condiviso e multidisciplinare. L’evento rappresenta una giornata di incontro, scambio e celebrazione della diversità, aperta a cittadini, famiglie, operatori e a tutte le persone interessate.

Il programma prevede numerose attività gratuite per tutte le età, tra cui:

  • Laboratori creativi e banchetti informativi

  • Rappresentazioni teatrali e momenti di intrattenimento

  • Letture di poesie e fiabe per bambini e adulti

  • Testimonianze e presentazioni di progetti sociali

  • Attività musicali, giochi e performance interattive

Particolarmente atteso è l’intervento dell’Accademia Ergo Cantemus – Coro e Orchestre Città di Tivoli.

L’iniziativa ha lo scopo di fare rete, valorizzare le esperienze, stimolare il dialogo tra realtà differenti e offrire uno spazio di espressione e visibilità alle buone pratiche sociali.

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.