Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei sei consiglieri di 48 piazze sul consiglio comunale di Tivoli del 28 aprile.
“Anche oggi in consiglio comunale l’amministrazione Innocenzi fa muro su tutte le proposte che 48 Piazze ha presentato. Finalmente, dopo una serie di rinvii da parte della maggioranza e dopo una richiesta di un consiglio straordinario da parte di tutta l’ opposizione, si è svolto il consiglio comunale.
In particolare vogliamo segnalare la mozione sull’assistenza ai malati di Alzheimer e quella per la zona di Cesurni a Tivoli Terme.
Rispetto ai malati di Alzheimer la Regione sta infatti dismettendo il servizio di assistenza domiciliare e noi, con una mozione presentata ormai a febbraio, chiedevamo al Sindaco di dichiararsi contrario alla dismissione del servizio e di essere promotore di un tavolo di confronto con ASL, Regione, Comuni interessati, parti sociali e famiglie coinvolte per trovare una soluzione e garantire le prestazioni. Il Sindaco, durante un incontro svoltosi proprio oggi e in cui era presente una delegazione delle famiglie delle persone affette da Alzheimer e degli operatori socio-sanitari si era manifestato inizialmente contrario alla mozione, chiedendone poi il ritiro per elaborarne una comune e permettere che potesse essere votata all’unanimità. Pur non comprendendo ancora adesso la richiesta, al fine di avere la certezza dell’impegno da parte di questa amministrazione ad affrontare la problematica in Regione, abbiamo deciso di accettarla. Il nostro primo obiettivo è di essere vicini ai bisogni di queste famiglie che dall’oggi al domani si troveranno senza un servizio che permetta loro e ai malati di alleggerire una quotidianità molto complicata. E a ciò si aggiunge al tutela degli operatori sociosanitari che rischiano di trovarsi senza lavoro. Confidiamo quindi in una rapida approvazione nel prossimo Consiglio comunale previsto per lunedì 5 maggio e vigileremo che gli impegni presi siano rispettati.
Muro anche sulla mozione che abbiamo presentato sulla zona Cesurni a Tivoli Terme. Il Sindaco si è infatti dichiarato totalmente contrario a votare una mozione in cui chiedevamo di:
– impegnare la Asl (proprietaria dei terreni) a rimuovere i rifiuti che invadono le strade e che rappresentano un pericolo, non solo per chi vive in quell’area ma per tutti gli abitanti di Tivoli Terme, sia per la salute pubblica che per gli eventuali roghi tossici .
– istituire un tavolo tecnico ufficiale con Regione Lazio e Comune di Guidonia per occuparsi della tutela ambientale, controllo del territorio e del tema degli insediamenti urbani sorti spontaneamente.
Insieme al Sindaco, ha votato contro tutta la maggioranza, compresi i consiglieri di Tivoli Terme.
UnaNuovaStoria (Chimenti, Leonardi, Porcari), AVS (Paluzzi), M5S (Caldironi)
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…