Torna il Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma

Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà, come sempre, una festa. Ma anche un’occasione di riflessione. Un momento collettivo per immaginare il futuro attraverso la musica e le parole di chi quel futuro lo sta già scrivendo.

Roma si prepara ad accogliere, come da tradizione, il Concerto del Primo Maggio 2025, il più grande evento gratuito di musica live in Italia, promosso da CGIL, CISL e UIL, organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Una vera maratona di musica, spettacolo e impegno civile che si svolgerà nella storica cornice di Piazza San Giovanni in Laterano, simbolo della Festa dei Lavoratori.

Quest’anno il Concertone si presenta con un concept forte e attuale: “Il futuro suona oggi”. L’obiettivo è intercettare le voci più autentiche e significative del panorama musicale italiano contemporaneo, per restituire un’immagine sonora del presente che sia ricca di sfumature, contraddizioni e speranze.

A condurre l’edizione 2025 saranno tre protagonisti della musica italiana: Noemi, Ermal Meta e BigMama, affiancati dalle incursioni del celebre professore e divulgatore scientifico Vincenzo Schettini, diventato una star sui social grazie al suo approccio innovativo e coinvolgente alla fisica.

Una lineup ricchissima e trasversale

La prima ondata di artisti annunciati include nomi che rappresentano il meglio della scena musicale italiana, spaziando tra pop, rock, elettronica, urban e cantautorato. Tra gli artisti già confermati (in ordine alfabetico):
Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via Di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, I Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

Ad aprire il palco, gli artisti emergenti e i vincitori del contest 1MNEXTCordio, Dinìche e Fellow – oltre a Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls e Vincenzo Capua.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago