Corniculum Festival: dal 3 maggio al via a Montecelio

Si alza il sipario sulla XI edizione del Corniculum Festival, la rassegna musicale organizzata con passione dall’Associazione Pour le piano e insignita del prestigioso patrocinio della Città di Guidonia, della Città Metropolitana di Roma Capitale e della Regione Lazio. Un evento culturale che promette di arricchire le serate primaverili con quattro imperdibili concerti, distribuiti tra il 3 maggio e l’8 giugno, offrendo un variegato panorama musicale che spazia dalla lirica al repertorio pianistico, toccando epoche e stili differenti. L’attesa inaugurazione è fissata per sabato 3 maggio alle ore 18:00 nella suggestiva cornice della chiesa di San Michele Arcangelo a Montecelio. Ad aprire le danze saranno i noti e talentuosi pianisti Adolfo Capitelli e Andrea Calvani, che delizieranno il pubblico con un programma interamente dedicato al genio di Giacomo Puccini. Un omaggio sentito e vibrante a uno dei più grandi compositori italiani, le cui melodie immortali risuoneranno tra le antiche mura della chiesa. Il secondo appuntamento, previsto per sabato 10 maggio, vedrà protagonista il pianista Damiano Flecca. L’artista si cimenterà con alcune delle pagine più evocative e appassionanti del repertorio romantico, promettendo un viaggio emozionale attraverso le note di Chopin, Beethoven e altri maestri del periodo. Gli ultimi due concerti saranno un omaggio all’arte del canto in diverse sue forme. Venerdì 23 maggio, il palco accoglierà la rinomata cantante belga Cécile Leleux, accompagnata al pianoforte dal pianista romano Adolfo Capitelli.

Il loro programma offrirà un affascinante percorso musicale dal Settecento ai gior ni nostri, mettendo in luce la versatilità e l’espressività della voce umana attraverso differenti stili e compositori. A chiudere in bellezza la stagione, domenica 8 giugno, sarà la Corale Cornicolana, diretta con maestria dal maestro Manuele Orati. L’ensemble vocale proporrà un repertorio altrettanto ampio e coinvolgente, spaziando anch’esso dal Settecento fino ai giorni nostri, offrendo al pubblico un’occasione unica per apprezzare la ricchezza e la bellezza della musica corale.

L’ingresso a tutti i concerti sarà libero, un gesto di apertura verso la comunità e un invito a immergersi nella magia della musica. Tuttavia, data la prevedibile affluenza, è vivamente consigliata la prenotazione per assicurarsi un posto in sala.

Gli interessati potranno inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni@pourlepiano.it. Il Corniculum Festival si conferma ancora una volta un appuntamento culturale di spicco per la città di Guidonia Montecelio e il territorio circostante, un’occasione preziosa per vivere emozioni uniche attraverso l’arte dei suoni, grazie all’impegno dell’Associazione Pour le piano e al sostegno delle istituzioni locali. Non resta che segnare le date in calendario e prepararsi a lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica. Notizia Locale e XL Giornale sono media partner della manifestazione

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago