Tivoli, 4 maggio: gran finale del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria” alle Scuderie Estensi

Domenica 4 maggio 2025, le storiche Scuderie Estensi di Tivoli ospiteranno la finale dell’11ª edizione del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria”, un evento di prestigio che richiama giovani talenti del belcanto da tutto il mondo.

Organizzato dall’Associazione Culturale Arcipelago ETS, il concorso ha visto lo svolgimento delle prove eliminatorie e semifinali nei giorni precedenti presso il Museo della Città, culminando ora in una serata di gala aperta al pubblico, durante la quale si esibiranno i finalisti e saranno annunciati i vincitori.

Il concorso prevede importanti riconoscimenti: il primo premio da 2.500 euro, seguito dal secondo e terzo premio, rispettivamente da 1.000 e 500 euro. In questa edizione saranno assegnati anche premi speciali, tra cui il Premio “Roberto Sèrvile” per giovani cantanti under 30 e il Premio “Mario Del Monaco”, dedicato al grande tenore nel 110° anniversario della sua nascita.

La serata promette emozioni e grande musica in una cornice di valore storico e artistico, con l’obiettivo di valorizzare il talento lirico internazionale e promuovere la cultura musicale nel territorio tiburtino.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

4 maggio 2025, le storiche Scuderie Estensi di Tivoli ospiteranno la finale dell’11ª edizione del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria”, un evento di prestigio che richiama giovani talenti del belcanto da tutto il mondo.

Organizzato dall’Associazione Culturale Arcipelago ETS, il concorso ha visto lo svolgimento delle prove eliminatorie e semifinali nei giorni precedenti presso il Museo della Città, culminando ora in una serata di gala aperta al pubblico, durante la quale si esibiranno i finalisti e saranno annunciati i vincitori.

Il concorso prevede importanti riconoscimenti: il primo premio da 2.500 euro, seguito dal secondo e terzo premio, rispettivamente da 1.000 e 500 euro. In questa edizione saranno assegnati anche premi speciali, tra cui il Premio “Roberto Sèrvile” per giovani cantanti under 30 e il Premio “Mario Del Monaco”, dedicato al grande tenore nel 110° anniversario della sua nascita.

La serata promette emozioni e grande musica in una cornice di valore storico e artistico, con l’obiettivo di valorizzare il talento lirico internazionale e promuovere la cultura musicale nel territorio tiburtino.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago