Rock in Roma: dal 13 giugno al 1° agosto
Presentata la quindicesima edizione di Rock in Roma, uno dei più importanti festival musicali dell’estate italiana, che si svolgerà dal 13 giugno all’1 agosto. Sono 21 i concerti in programma, divisi tra due location principali: l’Ippodromo delle Capannelle e l’Auditorium Parco della Musica. Una delle novità annunciate è la volontà di portare la musica anche nelle […]
Presentata la quindicesima edizione di Rock in Roma, uno dei più importanti festival musicali dell’estate italiana, che si svolgerà dal 13 giugno all’1 agosto. Sono 21 i concerti in programma, divisi tra due location principali: l’Ippodromo delle Capannelle e l’Auditorium Parco della Musica.
Una delle novità annunciate è la volontà di portare la musica anche nelle periferie romane con degli spin-off del festival previsti a Tor Bella Monaca, Corviale e Ostia, con l’obiettivo di creare nuovi spazi di aggregazione culturale.
Dalla sua nascita nel 2009, Rock in Roma ha ospitato oltre 300 concerti e attirato più di 3 milioni di spettatori. Solo lo scorso anno, il festival ha registrato oltre 250.000 presenze in due mesi di programmazione.
Per il 2025, il calendario si preannuncia ricco e variegato: 21 concerti animeranno l’estate romana, a partire dal 13 giugno fino al 1° agosto, con due location principali – l’Ippodromo delle Capannelle e l’Auditorium Parco della Musica – e una data speciale dedicata al Pride X – Roma Pride Official Party, il 14 giugno, powered by Muccassassina.
Tra gli artisti in programma:
-
13 giugno: Voglio Tornare negli Anni 90
-
17 giugno: Fuckyourclique
-
18 giugno: Fontaines D.C.
-
19 giugno: Tananai
-
20 giugno: Mai Dire Goku
-
21 giugno: Lucio Corsi
-
24 giugno: Finley
-
28 giugno: Lazza, Teenage Dream
-
8 luglio: Willie Peyote
-
10 luglio: Nanowar of Steel
-
11 luglio: Tony Boy
-
15 luglio: Ghali
-
16 luglio: The Black Keys
-
19 luglio: Joe Bonamassa, Sfera Ebbasta
-
20 luglio: Peso Piuma
-
22 luglio: Irama
-
24 luglio: Luchè
-
1 agosto: The Smashing Pumpkins
Al Pride X del 14 giugno si esibiranno Rose Villain (madrina dell’evento), BigMama e Ditonellapiaga. Sono le uniche artiste donne in line-up, una scelta che ha suscitato alcune riflessioni.
Sergio Giuliani, direttore artistico, ha spiegato: “Per noi conta l’artisticità, non il genere o l’orientamento. Non selezioniamo in base a questi criteri”. Tuttavia, Simona Sala, direttrice di Rai Radio2 (radio ufficiale del festival), ha sottolineato la necessità di fare di più: “La scena musicale femminile, anche rock, è ampia e in crescita. I nomi ci sono, serve volontà per inserirli nella programmazione”.
Per agevolare il pubblico, Rock in Roma conferma la collaborazione con Eventi in Bus: sarà disponibile un servizio navetta prenotabile per il rientro in centro città al termine dei concerti.
