Il Gruppo Consiliare Socialista, su iniziativa di Marco Di Nicolò, ha presentato una mozione per istituire il Catasto del Verde Pubblico a Tivoli. L’obiettivo è mappare e gestire in modo efficace alberi, aiuole e parchi pubblici, migliorando la sicurezza, la qualità dell’aria e aprendo la strada a finanziamenti. Di Nicolò sottolinea che “conoscere il verde cittadino è il primo passo per tutelarlo”.
La proposta mira anche a prevenire rischi e valorizzare il patrimonio ambientale e turistico, ispirandosi a modelli virtuosi come Grottaferrata e Guidonia. Il PSI auspica un sostegno unanime in Consiglio per questa svolta per Tivoli.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…