Roma Capitale: 808 posti disponibili in 10 concorsi pubblici

Roma Capitale ha recentemente annunciato l’indizione di 10 concorsi pubblici per il conferimento di 808 posti in vari profili professionali. I concorsi, pubblicati all’Albo Pretorio, sono destinati a rinforzare l’organico del Comune con nuove figure professionali in diverse aree. Le selezioni si rivolgono a candidati con diversi livelli di qualificazione, suddivisi in tre principali categorie: […]

Roma Capitale: 808 posti disponibili in 10 concorsi pubblici

Roma Capitale ha recentemente annunciato l’indizione di 10 concorsi pubblici per il conferimento di 808 posti in vari profili professionali. I concorsi, pubblicati all’Albo Pretorio, sono destinati a rinforzare l’organico del Comune con nuove figure professionali in diverse aree.

Le selezioni si rivolgono a candidati con diversi livelli di qualificazione, suddivisi in tre principali categorie: Funzionari, Istruttori e Operatori Esperti.

Funzionari: Sono disponibili 286 posti suddivisi nei seguenti profili:

  • 125 posti di Funzionario Amministrativo

  • 125 posti di Funzionario Tecnico

  • 18 posti di Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali

  • 18 posti di Funzionario Servizi Ambientali

Per partecipare, è richiesta una laurea (triennale, specialistica o magistrale), con specifiche per le aree indicate nel bando.

Istruttori: Sono previsti 450 posti, così distribuiti:

  • 225 posti di Istruttore Amministrativo

  • 225 posti di Istruttore Servizi Tecnici

I candidati per questa categoria devono possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Operatori Esperti: Sono disponibili 72 posti, suddivisi tra i seguenti profili:

  • 18 posti di Operatore Servizi Ambientali

  • 18 posti di Operatore Servizi Tecnici

  • 18 posti di Operatore Servizi Supporto e Custodia

  • 18 posti di Operatore Servizi Trasporto

Per gli Operatori Esperti, è sufficiente l’assolvimento dell’obbligo scolastico, accompagnato da una specifica qualifica professionale.

Le modalità di partecipazione richiedono la presentazione della domanda esclusivamente online, attraverso il Portale inPA, entro il 4 giugno 2025.

Per maggiori dettagli sui requisiti e sul bando completo, i candidati possono consultare il sito ufficiale di Comune.roma.it.