Serata di controlli nel fine settimana intensificati a Tivoli, dove i Carabinieri della Compagnia locale hanno effettuato un servizio straordinario di presidio del territorio in occasione dell’evento “Tivoli in Festa”. L’iniziativa, mirata a garantire la sicurezza pubblica e contrastare comportamenti illeciti, ha interessato in particolare le aree più frequentate della movida cittadina.
Il bilancio dell’operazione è significativo: 5 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per diversi reati, 8 segnalate alla Prefettura di Roma per uso personale di sostanze stupefacenti, 3 patenti di guida ritirate e 5 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada.
Nel dettaglio, un 24enne è stato trovato in possesso di una modica quantità di droga per uso personale e avrebbe opposto resistenza ai militari, che lo hanno denunciato in stato di libertà. Un 31enne, invece, è stato deferito per guida sotto l’effetto di stupefacenti e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, tra cui una mazza da baseball e due taglierini, oltre al possesso di 0,5 grammi di cocaina.
Altri due automobilisti – un 23enne e una 53enne – sono stati fermati alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con tassi rilevati rispettivamente di 1,00 e 2,50 grammi per litro. Infine, un 44enne è stato denunciato per presunta detenzione ai fini di spaccio, essendo stato trovato con 7,9 grammi di hashish e materiale per il confezionamento della sostanza.
Nel corso dell’intera attività sono state identificate 65 persone e controllati 36 veicoli. Gli 8 soggetti segnalati alla Prefettura, di età compresa tra i 20 e i 52 anni, sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale non terapeutico, in violazione dell’art. 75 del D.P.R. 309/90.
I controlli, secondo quanto riferito dall’Arma, proseguiranno anche nei prossimi fine settimana per assicurare la tranquillità dei cittadini e il rispetto della legalità, soprattutto nei momenti di maggiore afflusso.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…