Guidonia celebra 90 anni: aperta la Call per studiosi e appassionati di storia locale

Nell’ambito delle celebrazioni per il 90° anniversario della fondazione della Città di Guidonia, l’Amministrazione comunale ha promosso un importante Convegno di Studi, che si terrà nella seconda metà di ottobre 2025. Per l’occasione, il Comitato Organizzatore lancia una Call for Papers e Posters, invitando storici, ricercatori, accademici, studenti e appassionati a contribuire con ricerche inedite e approfondimenti legati alla storia e all’identità del territorio.

Il convegno sarà a partecipazione gratuita e aperto a tutti: un’opportunità per confrontarsi su temi fondamentali per la memoria collettiva della città e per approfondire aspetti ancora poco noti del suo passato.

Le proposte potranno riguardare una delle quattro sezioni tematiche individuate:

  • Storia e identità urbana, con particolare attenzione alla fondazione del 1935 e agli sviluppi nel secondo dopoguerra;

  • Architettura e urbanistica, dalla nascita dell’Aeroporto “Alfredo Barbieri” alle eredità del razionalismo;

  • Arte e cultura tra il 1918 e il 1955, con studi su patrimonio artistico e produzione culturale locale;

  • Territorio e società, per analizzare trasformazioni sociali e dinamiche urbane del Novecento.

Sarà possibile presentare sia relazioni orali (papers) che contributi scritti brevi (posters). Particolare valore sarà dato agli approcci interdisciplinari e innovativi.

Chi desidera partecipare dovrà inviare la propria proposta entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email convegnoguidonia90@gmail.com, indicando:

  • Nome, cognome e contatti;

  • Titolo del contributo;

  • Abstract di circa 500 parole;

  • Sezione tematica di riferimento.

Gli esiti della selezione saranno comunicati entro il 15 luglio 2025.

Per maggiori informazioni, è possibile scrivere al Comitato Organizzatore: convegnoguidonia90@gmail.com.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago