Tivoli si illumina di viola per la Giornata Mondiale della Fibromialgia
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, il Comune di Tivoli ha deciso di aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione illuminando di viola le fontane cittadine e la Rocca Pia. Un’iniziativa simbolica che punta a richiamare l’attenzione su una sindrome ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata, nonostante colpisca milioni di persone in Italia, soprattutto donne. […]
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, il Comune di Tivoli ha deciso di aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione illuminando di viola le fontane cittadine e la Rocca Pia. Un’iniziativa simbolica che punta a richiamare l’attenzione su una sindrome ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata, nonostante colpisca milioni di persone in Italia, soprattutto donne.
La fibromialgia è una patologia complessa, caratterizzata da dolore cronico diffuso e da un forte impatto sulla qualità della vita dei pazienti. Malgrado la sua diffusione, non ha ancora ottenuto un pieno riconoscimento sul piano sanitario e sociale, lasciando molte persone prive del necessario sostegno.
Attraverso questo gesto, l’amministrazione comunale ha voluto esprimere vicinanza a chi convive quotidianamente con questa condizione, sottolineando l’importanza di accendere i riflettori su una realtà spesso invisibile. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza nella cittadinanza e favorire un cambiamento culturale che porti a diagnosi più tempestive, cure adeguate e maggiore attenzione da parte delle istituzioni.
Secondo quanto riferito dal Comune, dare visibilità alla fibromialgia significa anche combattere l’isolamento e l’incomprensione che molti pazienti vivono, contribuendo a costruire una società più inclusiva e informata.
