Istituzioni e sindacati uniti per evitare i licenziamenti per Villa Luana a Poli

POLI – Estendere per un altro anno i contratti di solidarietà e ottenere finalmente un piano industriale chiaro da parte della proprietà. È quanto emerso dall’audizione che si è svolta presso la Commissione Lavoro del Consiglio regionale del Lazio, convocata per affrontare la delicata situazione occupazionale della Casa di Cura Villa Luana, dove è in corso una procedura di licenziamento collettivo.

 

Il presidente della Commissione, Angelo Tripodi, ha chiesto alla proprietà della clinica di presentare, senza ulteriori rinvii, un piano industriale dettagliato. Un documento indispensabile per valutare la sostenibilità economica della struttura, la qualità dei servizi offerti e le prospettive future in termini di occupazione e rilancio.

Alla riunione hanno partecipato rappresentanti della Regione Lazio, del Comune di Poli e delle principali sigle sindacali – CGIL, CISL, UIL, UGL e FIALS – tutte concordi nel ritenere indispensabile un intervento tempestivo per evitare la perdita dei posti di lavoro e rilanciare la struttura come presidio sanitario strategico per l’intero quadrante sud-est della Capitale.

“Villa Luana funziona a pieno regime e ha tutte le potenzialità per crescere – ha dichiarato il sindaco di Poli, Federico Mariani – ma servono scelte imprenditoriali coraggiose e una visione di medio-lungo periodo. Non possiamo permettere che venga disperso un patrimonio sanitario e occupazionale fondamentale per il nostro territorio”.

Sulla stessa linea anche l’assessore ai Lavori Pubblici di Poli, Nando Cascioli, che ha sottolineato come la struttura disponga di spazi inutilizzati e di strumentazioni in grado di integrare l’offerta della sanità pubblica, oggi in difficoltà. “Villa Luana deve entrare a pieno titolo nei progetti regionali per il potenziamento dell’assistenza e la riduzione delle liste d’attesa”, ha aggiunto.

L’assessore regionale al Lavoro, Giuseppe Schiboni, ha manifestato la disponibilità della Regione a sostenere un piano di rilancio, ma ha ribadito che ogni decisione dovrà basarsi su un piano industriale concreto e verificabile.

Duro il commento dei sindacati. “Si parla di licenziamenti, ma l’azienda non ha fornito alcun documento a supporto – ha detto Yuri Storti (CISL) – solo dichiarazioni verbali, nessuna strategia”. La CGIL ha confermato che, in assenza di un piano, non è possibile valutare alternative valide. La Regione, intanto, si è detta pronta a esaminare nuove convenzioni per garantire la continuità occupazionale.

L’attesa ora è per il prossimo incontro, al quale sarà chiamata a partecipare anche la proprietà della clinica con il piano industriale richiesto. Tutti gli attori coinvolti chiedono tempi rapidi e soluzioni concrete per il futuro di Villa Luana.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago