La trasformazione dell’area dell’ex “Capannone Giannini” a Setteville sta procedendo spedita, promettendo nuovi spazi ricreativi e funzionali per i residenti locali. Un sopralluogo avvenuto oggi, con la partecipazione dell’assessore ai Lavori Pubblici Mario Proietti e del Dirigente del Settore Lavori Pubblici Paolo Caracciolo, ha confermato che il progetto rimane in linea con il “Programma per il Giubileo 2025”.
“Siamo impegnati a consegnare un valore aggiunto alla comunità,” ha sottolineato il l’assessore Proietti. “La demolizione del vecchio edificio industriale ha aperto la strada a questa entusiasmante riqualificazione, che presto offrirà un’area verde pubblica, un parco giochi per bambini e un parcheggio tanto necessario.” Il progetto rappresenta un passo positivo verso il miglioramento della qualità della vita a Setteville.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…