La Sicurezza nelle tue mani con i Volontari Valle Aniene Associati

 In un mondo sempre più esposto a rischi naturali e incidenti quotidiani, la consapevolezza e la preparazione individuale diventano elementi fondamentali per la tutela di sé e degli altri. È questo l’obiettivo de “La Sicurezza nelle Tue Mani”, l’evento promosso da Volontari Valle Aniene Associati, che si terrà sabato 24 e domenica 25 maggio tra Piazza Bartolomeo della Queva e Piazza Catullo.

Quattro plastici per “toccare con mano” le emergenze
Il cuore dell’iniziativa è costituito da quattro plastici in scala, realizzati dai volontari suddivisi in squadre, che riproducono quattro differenti scenari di rischio in atto:

  • un vulcano in eruzione;

  • un terremoto durante la scossa;

  • un incendio boschivo alle porte di un centro abitato;

  • un allagamento in un sottopasso o una frana in area urbana.

“Vogliamo far capire che, quando accade un’emergenza, ogni comportamento individuale conta”, spiega il responsabile locale della Protezione Civile. “Con questi modelli illustreremo le azioni da mettere in atto nel giro di pochi secondi, per limitare danni e salvare vite”.

Dimostrazioni salvavita con la Croce Rossa
All’interno dell’area di Piazza Bartolomeo della Queva, i Comitati di Tivoli e Guidonia della Croce Rossa terranno sessioni di addestramento alla disostruzione delle vie aeree, sia per i neonati sia per gli adulti, e mostreranno le tecniche di massaggio cardiaco. “Intervenire tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte – sottolinea un istruttore CRI – e vogliamo trasferire questi gesti a quante più persone possibile”.

Raccolta differenziata: un gioco per imparare
In collaborazione con CONGEAV, sotto il gazebo dedicato alla raccolta differenziata i cittadini potranno partecipare a un gioco gratuito a premi, che mette alla prova la conoscenza degli scarti più ostici: RAEE, ingombranti, rifiuti pericolosi e non solo. Un modo divertente per sfatare dubbi e acquisire buone pratiche quotidiane.

Antincendio “pratico” e mezzi in esposizione
Non mancheranno prove pratiche di spegnimento di un principio di incendio, con le attrezzature di uso domestico, e la possibilità di conoscere da vicino i mezzi della Protezione Civile, in mostra a Piazza Catullo: veicoli, attrezzature e postazioni operative, tutti liberamente visitabili e fotografabili.

Musica, mascotte e animazione
Tra uno scenario e l’altro, in sottofondo suonerà musica dal vivo, mentre la simpatica mascotte dell’evento intratterrà grandi e piccini con giochi e animazioni. L’ingresso è gratuito e tutte le attività sono aperte a famiglie, scolaresche e gruppi di amici.

“La Sicurezza nelle Tue Mani” vuole ricordare a ciascuno di noi che, prima dell’arrivo dei soccorsi, siamo i primi attori della nostra protezione. Conoscere i rischi e saper agire rapidamente non è solo un dovere civico, ma un gesto di responsabilità verso la comunità. Non mancate: fare rete con i volontari può davvero salvare una vita.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago