I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, che appoggiano l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Innocenzi, hanno rilasciato una nota congiunta per prendere le distanze dalle polemiche scaturite dalla recente visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Liceo “Isabella d’Este”. Il comunicato sottolinea la loro completa estraneità all’organizzazione dell’evento.
Nella nota si legge che la scuola non ha inviato un invito formale all’Amministrazione, nonostante l’importanza dell’evento. L’unico invito è arrivato direttamente dalla segreteria del Ministro, ed è stato esteso anche ai consiglieri di opposizione, dato che lo stanziamento di 680.000 euro per la scuola è considerato un beneficio di interesse trasversale per l’intera città.
La maggioranza ha espresso il proprio rammarico per la mancanza di un confronto preliminare con l’ufficio scolastico. Nonostante questo, si era deciso di informare della presenza degli amministratori locali per cercare di coordinare alcuni aspetti della visita. Tuttavia, non è stata ricevuta alcuna risposta né un programma dettagliato della cerimonia.
Il comunicato critica inoltre il comportamento della Dirigente scolastica, che, al momento dei saluti, non avrebbe menzionato il Sindaco né lo avrebbe invitato a intervenire, senza fare alcun riferimento alla sua presenza o al motivo della visita ministeriale.
Il centrodestra si dice amareggiato dal fatto che, a causa di questa “mala-organizzazione e mala-comunicazione”, le ragazze del laboratorio di ballo siano state “esposte al pubblico ludibrio dei social”, utilizzate per strumentalizzare negativamente la loro esibizione. Viene anche stigmatizzato il tentativo, da parte di altre forze politiche locali, di sminuire la notizia dei significativi fondi che arriveranno grazie al Governo e, in particolare, al MIM.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…