Villa Adriana – Il Parco Begozzi è chiuso al pubblico da novembre 2023 e, a distanza di sei mesi, resta inaccessibile ai cittadini senza che siano stati effettuati i lavori promessi. Durante la commissione lavori pubblici dello scorso dicembre 2024, il Sindaco aveva annunciato l’avvio entro fine maggio degli ultimi interventi necessari, tra cui l’installazione della nuova recinzione e alcune migliorie per la riapertura del parco. Tuttavia, a oggi, del cantiere non vi è traccia e l’area continua a rimanere sbarrata.
Per questo motivo, il gruppo consiliare Una Nuova Storia, insieme ai consiglieri della lista 48 Piazze, ha depositato un’interrogazione formale indirizzata al Sindaco, chiedendo spiegazioni sui ritardi e sulle reali tempistiche previste per la restituzione del parco alla cittadinanza.
Nel frattempo, un’ulteriore criticità si è aggiunta al quadro: dall’8 aprile scorso, l’area verde e parcheggio adiacente al parco – riqualificata recentemente grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e situata a soli 20 metri dalle abitazioni – è stata adibita a deposito di sfalci ingombranti provenienti dalla manutenzione del verde cittadino. Una situazione che sta compromettendo i lavori appena conclusi e che ha generato notevoli disagi ai residenti, in termini di decoro, odori e igiene.
Anche su questo secondo caso è stata presentata una interrogazione in data 2 maggio, ma a oggi non è pervenuta alcuna risposta da parte dell’amministrazione. Nel frattempo, i rifiuti sono ancora presenti sul posto.
“Tivoli merita molto di più – dichiarano i rappresentanti di Una Nuova Storia –. È inaccettabile che uno spazio pubblico come il Parco Begozzi resti chiuso per mesi senza una motivazione chiara e che un’area riqualificata con fondi pubblici venga utilizzata come discarica. Continueremo a chiedere trasparenza e rispetto per il territorio e per i cittadini”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…