ASL Roma 5, una nuova Rete Oncologica per cure più vicine, umane e coordinate

Tivoli – Un nuovo modello di assistenza oncologica prende forma nella ASL Roma 5. È stata infatti attivata la nuova Rete Oncologica territoriale, pensata per offrire ai pazienti affetti da tumori un percorso di cura integrato, accessibile e personalizzato. L’obiettivo: ridurre distanze, tempi di attesa e disagi, garantendo una presa in carico efficace, continua e umanizzata.

Alla base della riorganizzazione c’è la volontà di unire le competenze dei diversi professionisti sanitari e le risorse presenti sul territorio, creando un sistema sinergico tra ospedali e strutture territoriali. Un ruolo chiave è affidato al PACO – Punto Oncologico di Accesso e Continuità di Cura, un servizio innovativo che rappresenta il primo contatto del paziente con la rete oncologica: dal sospetto diagnostico fino alle fasi successive della malattia.

Attualmente sono attivi due ambulatori PACO, presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli e l’Ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Qui, un’équipe composta da oncologi, infermieri e personale amministrativo fornisce supporto concreto ai pazienti e alle famiglie, semplificando l’accesso ai servizi, riducendo la burocrazia e garantendo una continuità assistenziale reale.

Parallelamente, sono stati avviati numerosi Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le principali neoplasie – tra cui mammella, polmone, tratto gastroenterico e genitourinario – e istituiti team multidisciplinari che si confrontano regolarmente per garantire il miglior percorso terapeutico possibile.

La Rete lavora in stretto raccordo con importanti Centri di riferimento regionali, tra cui l’Ospedale San Giovanni-Addolorata, il Policlinico Umberto I, la Fondazione Campus Bio-Medico e il Policlinico Tor Vergata.

Significativo anche il recente potenziamento dell’offerta oncologica sul territorio, con l’attivazione dell’Ambulatorio Oncologico Avanzato all’Ospedale A. Angelucci di Subiaco, pensato per ridurre gli spostamenti dei pazienti e migliorare l’accessibilità alle cure anche nelle aree più periferiche.

I risultati non si sono fatti attendere: è aumentato in modo rilevante il numero di pazienti che scelgono la ASL Roma 5 per le terapie oncologiche, chirurgiche e non, con una netta riduzione della migrazione passiva verso Roma e un’inversione di tendenza che premia la qualità del servizio offerto. “Abbiamo voluto creare una rete capace di rispondere in modo tempestivo e umano ai bisogni di salute dei pazienti oncologici”, ha dichiarato la Direttrice Generale della ASL Roma 5, Silvia Cavalli. “È un lavoro di squadra tra professionisti e strutture, che mette al centro la persona e valorizza la prossimità come principio cardine di un nuovo modo di fare sanità”.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a ambulatoriopaco.tivoli@aslroma5.it o contattare i numeri:

📞 Tivoli: 0774 316 4353 / 4553

📞 Colleferro: 06 9722 3279 / 3357

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago