Ultimi appuntamenti il 30, 31 maggio e 1° giugno di Paesaggi

Ultimi appuntamenti il 30, 31 maggio e 1° giugno di Paesaggi, primo movimento dell’VIII edizione del Festival multidisciplinare Portraits on stage per poi aprire Arte in cammino, dal 7 giugno al 2 agosto 2025. Progetto creato e organizzato dall’Associazione Settimo Cielo con la direzione artistica di Gloria Sapio, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione […]

Ultimi appuntamenti il 30, 31 maggio e 1° giugno di Paesaggi

Ultimi appuntamenti il 30, 31 maggio e 1° giugno di Paesaggi, primo movimento dell’VIII edizione del Festival multidisciplinare Portraits on stage per poi aprire Arte in cammino, dal 7 giugno al 2 agosto 2025.

Progetto creato e organizzato dall’Associazione Settimo Cielo con la direzione artistica di Gloria Sapio, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio e dai Comuni interessati, Portraits on stage si svolge lungo il territorio della Valle dell’Aniene e del Giovenzano attraverso una programmazione di spettacoli e performance, incontri e laboratori imperniata sul rapporto tra Arte figurativa e Arte dal vivo, coinvolgendo 10 comuni per 34 appuntamenti in totale.

 

In collaborazione con IIS Cartesio ad Olevano Romano, il 30 maggio ore 17.00 sarà presentato l’esito del laboratorio di live-podcast e fotografia Autoritratto con i capelli tagliati partendo dallo studio dell’opera di Frida Khalo, un progetto di Settimo Cielo condotto da Giacomo Sette in collaborazione con Luca Theos Boari Ortolani in cui i ragazzi/e hanno indagato il cambiamento nel corso di un anno delle loro opinioni rispetto ad alcuni temi da loro proposti come: salute mentale, rapporti interpersonali, prospettive future. Il progetto fa parte di Enter the future, focus sulle nuove tecnologie.

 

Il 31 maggio ore 19.00 alla Villa Morani di Arsoli il gruppo Enerbia (Maddalena Scagnelli – violino e voce; Nicola Rulli – chitarra e mandolino; Carlo Gandolfi – piffero e piva; Franco Guglielmetti – fisarmonica) presenta il concerto Serenin – Viaggio musicale dall’Appennino al Mare. Il gruppo Enerbia mantiene ininterrotto il filo che unisce la musica colta e quella popolare nello straordinario paesaggio sonoro delle Quattro Province, la zona montana di confine tra Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Piemonte, terra di strumenti originali come la piva, l’antica cornamusa dell’Appennino o il magico oboe popolare chiamato piffero. Il titolo del concerto è quello di una bellissima canzone d’amore che evoca la serena dolcezza che accompagna l’ora del crepuscolo, quando si accendono le prime stelle. Il gruppo è stato ritratto da Paolo Rumiz nei suoi libri di viaggio in Appennino ma ha anche fornito la musica per le scene lungo il fiume Po del film “I cento chiodi” di Ermanno Olmi. Il viaggio musicale di Enerbia si muove idealmente dalle corti rurali della pianura per risalire le valli appenniniche lungo vie storiche quali la Via Francigena con le sue varianti e da lì raggiungere il Mediterraneo. Il concerto farà rivivere le atmosfere della festa con l’esecuzione del repertorio di danze di coppia e di gruppo (valzer, mazurke, gighe, alessandrine, monferrine) di struggenti canti legati alle feste sacre e profane del mondo rurale, di ballate d’amore e di viaggio.

Chiude la programmazione del primo movimento Paesaggi, il 1° giugno ore 18.30 presso Villa Ulivella Colozzi-Westbury ad Anticoli Corrado Ho portato una linea a fare una passeggiata l’arte di Paul Klee raccontata con parole e musica da Eclario Barone con la regia di Simone Caporossi. Artista eclettico, sperimentatore di forme e materiali antichi e moderni, teorico ispirato, musicista, scrittore, ideatore di luoghi fantastici e di burattini, la luce dell’opera di Paul Klee illumina ancora la ricerca di artisti di tutto il mondo. Il racconto della sua arte sarà un vero viaggio nei colori e nelle geniali intuizioni grafiche dell’originale ‘pensiero pittorico’ dell’artista svizzero-tedesco con l’ausilio di musiche dal vivo e burattini. Lo spettacolo sarà preceduto, nella mattinata, dalle ore 10.00, da un laboratorio per la realizzazione di burattini nello stile di Paul Klee tenuto da Eclario Barone e Silvia Gambini.

nor

Portraits on stage, VIII edizione, sarà dal 10 maggio al 2 agosto nei comuni di Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro. Il Festival è organismo della rete Ar.Te associata di ItaliaFestival, associazione multidisciplinare che rappresenta i più importanti festival italiani in seno all’AGIS-Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. Il festival a sua volta prende corpo dalla rete interregionale Portraits on stage (formata da Laboratori Permanenti, Settimo Cielo, Compagnia Teatri d’Imbarco – Teatro Delle Spiagge, Diesis Teatrango Compagnia Teatrale e come partner Kindertheater Fraunhofer a Monaco Di Baviera) realizzata da artisti ed operatori del settore che – in collaborazione con istituzioni, musei e siti storici – da diversi anni si impegnano nella creazione di opere che siano un ponte tra arti visive e teatro.

Programma completo: www.settimocielo.net

 

BIGLIETTI 4 € intero; 2€ ridotto (under 25 e over 65).

INFO E PRENOTAZIONI: prenotazioni@settimocielo.net

oppure

chiamare/msg whatsapp dalle 9.00 alle 15.00:  tel 392 043 3339

Numero alternativo: tel. 3318254599