Ospedale di Tivoli, un anno dopo l’incendio: presentati i risultati e i nuovi direttori

TIVOLI – A un anno dalla riapertura dell’Ospedale San Giovanni Evangelista, devastato dall’incendio del dicembre 2023, la ASL Roma 5 ha fatto il punto sui progressi compiuti. La conferenza stampa “Insieme nella ripartenza”, organizzata giovedì 29 maggio presso Palazzo Cianti, ha visto la partecipazione di istituzioni, professionisti sanitari e amministratori locali.

Il Direttore Generale Silvia Cavalli, insieme al Direttore Sanitario Filippo Coiro e al Direttore Sanitario f.f. Franco Cortellessa, ha illustrato i risultati ottenuti e le linee guida per il futuro: potenziamento dell’offerta sanitaria, rafforzamento delle attività chirurgiche, sviluppo della rete oncologica e maggiore attenzione all’area critica.

«L’incendio è stato un evento traumatico, ma ha segnato anche un punto di svolta», ha spiegato Cavalli. «Abbiamo trasformato un’emergenza in una spinta al cambiamento: l’ospedale è stato riaperto in tempi rapidi, è stato rafforzato e oggi guarda avanti con una nuova visione».

Sono stati anche presentati i nuovi Direttori delle Unità Operative Complesse, professionisti con esperienze di alto livello:

  • Cardiologia – Dott. Carmine Musto: esperto in cardiologia interventistica, già in forza al San Camillo Forlanini, autore di oltre 70 pubblicazioni e tutor per giovani specialisti.
  • Medicina Interna e Geriatria – Dott. Agapito Tarasi: specialista in medicina interna e malattie infettive, con esperienze di ricerca alla Rockefeller University e all’Istituto Superiore di Sanità.
  • Medicina d’Urgenza – Dott. Enrico Ruggeri: figura chiave nell’emergenza dell’incendio 2023, con lunga esperienza nel DEA di Tivoli e docente universitario.
  • Urologia – Dott. Flavio Forte: chirurgo con oltre 2.500 interventi, docente presso Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata, e autore di pubblicazioni internazionali.
  • Pediatria e Neonatologia – Dott. Dario Alario: già direttore a Palestrina, con vasta esperienza nella riorganizzazione di reparti pediatrici e neonatali.
  • Chirurgia Generale – Dott. Vito Pende: esperto in chirurgia oncologica e mini-invasiva, con oltre 3.300 interventi come primo operatore, formatosi al Policlinico Gemelli.

I principali servizi attivi

Dopo la riapertura del 27 maggio 2024, l’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli ha potenziato numerosi reparti e attivato nuove linee di assistenza. Ecco i principali servizi oggi attivi:

🔹 Area Medica

  • Medicina Interna e Geriatria

    Cura delle patologie croniche e complesse, attenzione particolare ai pazienti anziani.

  • Cardiologia

    Diagnosi e trattamento delle malattie cardiovascolari, con tecniche interventistiche avanzate.

🔹 Area Chirurgica

  • Chirurgia Generale

    Interventi mini-invasivi oncologici e funzionali (colon-retto, stomaco, parete addominale, ecc.).

  • Urologia

    Chirurgia urologica avanzata con tecniche laparoscopiche e tradizionali.

🔹 Area Emergenza e Urgenza

  • Medicina d’Urgenza – Pronto Soccorso

    Assistenza h24 per emergenze, Osservazione Breve Intensiva (OBI), gestione codici rossi.

🔹 Area Materno-Infantile

  • Pediatria, Nido, Neonatologia e Patologia Neonatale

    Assistenza neonatale e pediatrica, con reparti riorganizzati e dotati di tecnologie aggiornate.

🔹 Altri servizi sanitari

  • Radiologia e Diagnostica per immagini

    TAC, ecografie, radiografie, supporto a tutte le unità operative.

  • Laboratorio Analisi
  • Servizi ambulatoriali specialistici
  • Supporto psicologico e sociale

L’Ospedale è inoltre parte integrante della rete oncologica aziendale e svolge un ruolo strategico nella sanità territoriale della ASL Roma 5, garantendo continuità assistenziale e servizi sempre più orientati alle esigenze del cittadino.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago