ASA: oltre 500 alunni coinvolti nel progetto “Scuole Ecosostenibili – Tivoli”

Si sono svolti il 29 e 30 maggio gli eventi conclusivi del progetto “Scuole Ecosostenibili – Tivoli”, inserito all’interno della più ampia campagna di comunicazione “I tuoi gesti fanno la storia”, promossa da ASA Tivoli Spa con il sostegno del Comune di Tivoli. Un percorso educativo e formativo che, nel corso di questi mesi, ha coinvolto oltre 500 alunni appartenenti alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio: il Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia” di Tivoli, l’Istituto Comprensivo IV “Vincenzo Pacifici” e l’IC Tivoli V – Tivoli Terme Bagni.

Il progetto
Articolato in attività in classe, esercitazioni pratiche, contest creativi e incontri con educatori ambientali – ha accompagnato gli studenti in un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’impronta ecologica. Momento centrale dell’iniziativa, il Patentino “Eco-Sentinella di Tivoli”, distribuito a ciascun alunno e utilizzato per monitorare i comportamenti virtuosi e consolidare abitudini sostenibili.
Giovedì 29 maggio, a celebrare i risultati del percorso sono intervenuti la responsabile del progetto per ASA Tivoli, Veronica Timperi, e il Caposquadra Francesco Lattanzi, che hanno seguito con entusiasmo i vari momenti formativi. Venerdì 30 maggio è stato il presidente di ASA Tivoli, Francesco Girardi, a premiare simbolicamente l’impegno degli alunni, incontrando alcune classi e visionando personalmente gli elaborati finali realizzati per il contest “Impatto Zero”.
Il presidente Francesco Girardi
«Siamo orgogliosi – ha dichiarato Francesco Girardi – di come questo progetto abbia saputo coniugare contenuti didattici, partecipazione attiva e creatività. I bambini e i ragazzi coinvolti non solo hanno appreso nozioni fondamentali per il futuro del nostro ambiente, ma hanno anche saputo rielaborarle in modo originale, con disegni, video, presentazioni e racconti che dimostrano quanto la scuola sia il luogo ideale per far crescere cittadini consapevoli. Investire nei più giovani significa investire in un futuro più sostenibile per tutta la città di Tivoli».
Il commento di Veronica Timperi
Dello stesso tenore il commento di Veronica Timperi: «Questi mesi di lavoro nelle scuole hanno mostrato una straordinaria capacità di ascolto, partecipazione e responsabilità da parte degli alunni, dei docenti e delle famiglie. Abbiamo visto nascere idee brillanti, riflessioni profonde e una consapevolezza nuova, che parte da piccoli gesti quotidiani ma si proietta su obiettivi di lungo periodo. Il nostro slogan “I tuoi gesti fanno la storia” ha trovato nei banchi di scuola una delle sue espressioni più autentiche».
Anche i dirigenti scolastici e gli insegnanti hanno espresso grande soddisfazione per la qualità del progetto, sottolineando il valore educativo del percorso. «Gli elaborati prodotti dalle classi – si legge in una delle numerose lettere di feedback ricevute – dimostrano come i ragazzi abbiano colto il cuore del messaggio: ognuno di noi può contribuire al cambiamento, con scelte quotidiane più attente, consapevoli, informate. Questo progetto ha lasciato una traccia importante, e siamo certi che molte delle abitudini virtuose apprese resteranno nel tempo».
Tra le attività più apprezzate: la “Settimana della Merenda Sballata”, le analisi sugli imballaggi, le osservazioni critiche sui prodotti sugli scaffali e il calcolo dell’impronta ecologica in termini di CO₂ evitata. Tutti i materiali raccolti saranno valorizzati a testimonianza di un impegno corale che ha coinvolto studenti, insegnanti, famiglie, operatori ASA e istituzioni.

Il progetto “Scuole Ecosostenibili – Tivoli” si chiude così con un bilancio più che positivo, ma soprattutto con la promessa di continuare a investire nella formazione ambientale e nella costruzione di una cittadinanza ecologica sempre più consapevole e attiva.

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

29 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

57 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago