Scegliere un viaggio sembra facile. Ma bastano tre errori per trasformarlo in delusione. Ecco come evitarli senza rinunciare all’emozione!
1. Le foto: sono belle, ma raccontano tutto?
Un resort può sembrare perfetto al tramonto. Ma solo chi l’ha vissuto direttamente – o lo conosce attraverso feedback affidabili – sa se:
• è silenzioso o rumoroso,
• il servizio è efficiente,
• la spiaggia è davvero comoda o richiede di scendere 160 gradini.
Noi partiamo da te, non dalla foto. Da ciò che immagini, da come vuoi sentirti.
2. L’itinerario: bello, ma vivibile?
Un tour che tocca sei città in sette giorni sembra pieno. Ma ti lascia spazio per respirare?
Non tutti viaggiamo allo stesso ritmo. E il tempo è troppo prezioso per sprecarlo in corse forzate.
3. Il prezzo: più che una cifra, è una scelta.
Guardare solo al numero in fondo al preventivo può essere fuorviante. Un’offerta può sembrare vantaggiosa, ma cosa include davvero?
PRIMA DI DIRE sì CHIEDITI
• Il volo è diretto o prevede scali lunghi e orari improbabili che rendono il viaggio faticoso?
• Sono inclusi i trasferimenti?
• Che tipo di trattamento è previsto (solo colazione, mezza pensione…)?
• Le camere sono nuove, recentemente rinnovate, oppure presentano criticità (muffa, mobilio rotto, bagni che perdono)?
• Ci sono Wi-Fi, prese USB, aria condizionata?
• La struttura è vicina ai punti d’interesse o ai mezzi pubblici?
• Ci sono costi nascosti, tasse locali o supplementi obbligatori?
Sempre più spesso si trovano viaggi di gruppo che sembrano convenienti. Ma il prezzo più basso è solo apparente:
• voli non inclusi,
• cassa comune da pagare in loco,
• attività extra fuori pacchetto.
In questo modo, il tour operator si solleva da molte responsabilità: se il volo viene cancellato o ritarda, non è prevista assistenza né riprotezione. È anche per questo che il prezzo sembra più basso.
In molte formule oggi diffuse, l’accompagnatore non è un professionista qualificato, ma un semplice viaggiatore, senza preparazione specifica o responsabilità formale. Noi preferiamo affidarci a figure esperte, in grado di gestire il gruppo, mediare difficoltà e arricchire il viaggio con contenuti autentici.
Risparmiare è possibile, ma ogni modifica ha un impatto sull’esperienza. Se l’unico obiettivo è abbassare il prezzo, si rischia di allontanarsi da ciò che si desiderava davvero.
Ogni giorno ascoltiamo, interpretiamo, selezioniamo. Ogni proposta nasce da un confronto vero, e viene costruita come se dovessimo partire noi, o una persona cara. Il viaggio è pensato per riflettere le tue esigenze e trasformarsi in un ricordo che resta.
Lo facciamo per:
• crociere selezionate con cura e testate in prima persona dal nostro team,
• viaggi di gruppo con accompagnatori e guide qualificate,
• tour esperienziali pensati per farti vivere l’anima autentica dei luoghi, selezionati con attenzione per atmosfere, storie e incontri che lasciano il segno.
Evitiamo pacchetti e strutture che non garantiscono qualità, posizione o assistenza. Non perché trascuriamo il valore del risparmio, ma perché sappiamo che un’esperienza sbagliata può costare molto di più in termini di tempo, energia e delusione.
A volte, ciò che costa meno all’inizio può costare di più alla fine. E ciò che sembra un investimento maggiore, restituisce valore giorno dopo giorno.
Se stai valutando un viaggio per quest’estate, analizzeremo insieme esigenze, desideri e obiettivi per costruire un’esperienza su misura. Le nostre proposte sono curate nei dettagli e con disponibilità limitate: il momento giusto per sceglierle è adesso. Non partire da dove vanno tutti. Parti da te.
Orari: dal lunedì al venerdì 9:30 – 13:00 e 14:30 – 19:00 e anche di sabato: 9:30 – 13:00 e 14:30 – 18:00 perché per noi essere presenti quando serve davvero non è un dettaglio, è un impegno.
88 Miles Emotional Travels. Non per tutti. Per te.
Via Palatina, 24 – Tivoli
tel: 0774 1732415 whatsapp (solo messaggistica): 377/0848412
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…