Palombara: la “cerasa del Papa” diventa marchio collettivo

– Il colore rosso intenso, la polpa soda e succosa, il gusto dolce. È l’inconfondibile ‘Cerasa del Papa’, la ciliegia di Palombara Sabina, prodotto di punta del borgo medievale della provincia di Roma che da 97 anni la festeggia con una sagra ad hoc, considerata la più antica d’Europa. E che ora diventerà marchio collettivo, con l’obiettivo di garantire l’origine, le caratteristiche e le qualità di uno dei prodotti d’eccellenza della Sabina Romana. Ad annunciare la novità è stato in una conferenza stampa alla Camera dei deputati Alessandro Palombi, sindaco di Palombara Sabina e deputato FdI, insieme a Paolo Trancassini, questore della Camera e deputato di FdI, David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio e Massimiliano Di Carlo, presidente della Rete di imprese produttori agricoli di frutta. Oggi, ha spiegato Palombi all’agenzia Dire, “abbiamo presentato un marchio collettivo, il marchio attraverso il quale viene identificata la ‘Cerasa del Papa’, ovvero la ciliegia di Palombara Sabina e della Sabina Romana. Un marchio che nasce raccontando una bella storia, una storia che risale al XIII secolo, quando Papa Onorio IV chiese di vedere sulla propria tavola ogni anno le ciliegie di Palombara Sabina”. E da questo, ha raccontato il primo cittadino, “è nata una tradizione che vede i nostri produttori, attraverso l’opera meritoria di un’associazione locale, ogni anno donare un cesto di ciliegie al Papa. Attraverso questo gesto si racconta anche una storia, si racconta una tradizione, si racconta il territorio, si racconta la nostra cultura e si protegge una produzione locale che è un’eccellenza territoriale”

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago