Castel Madama: il 14 e 15 giugno Festa del Casone

 L’Università Agraria di Castel Madama annuncia con entusiasmo la XXI edizione della “Festa del Casone”, un appuntamento annuale che si terrà il 14 e 15 giugno 2025. Due giorni intensi e ricchi di attività attendono i visitatori, offrendo un connubio perfetto tra avventura all’aria aperta, approfondimenti culturali e la riscoperta dei sapori autentici del territorio.

Il programma, pensato per coinvolgere ogni fascia d’età, prenderà il via sabato 14 giugno nel pomeriggio. Tra gli eventi clou:

  • Ore 16:30: “Escursione a Cavallo” a cura del Maneggio Country House ASD, per esplorare il paesaggio da una prospettiva unica.
  • Ore 18:00: Apertura delle “Mostre (Casone Piano Superiore)” che ospiteranno un’esposizione di pittura e fotografia di artisti locali, un percorso sulla civiltà contadina con antichi attrezzi agricoli e una suggestiva mostra di radio d’epoca.
    • Ore 19:00: “Alla Ricerca dell’Umidità Perduta”, un’interessante talk di ricerca a cura del Prof. Emanuele Lomonaco.
    • Ore 19:30: L’immancabile “Grigliata Sotto le Stelle”, seguita dalla musica dell’Associazione Musicale G. Saviozzi.
    • Ore 21:30: “A Spasso con le Stelle”, una camminata notturna a cura di Stefano Mancini, dedicata alla liberazione della Valle dell’Aniene.
    • Ore 23:00: Serata musicale con “Commedia in Musica”.
  • La giornata di domenica 15 giugno si aprirà all’insegna dello sport e della natura:

    • Ore 8:30: Doppia opportunità con l’escursione a cavallo e la “Escursione Casone – Colli Simuni – Casone”, un trekking di 5 km con 350m di dislivello, guidato dalle guide ambientali dell’Università Agraria, per ammirare panorami mozzafiato.
    • Ore 9:30: Partenza del “Ciclocross Trek Castel Madama Casone”, gara ciclistica organizzata da A.S.D. Ciclocross Castel Madama (pre-iscrizione obbligatoria).
    • Ore 10:00: “Escursione Adatta alle Famiglie” per una passeggiata più tranquilla, sempre con guide ambientali.
    • Ore 10:00: Le “Mostre” continueranno a essere visitabili.
    • Ore 11:45: Spazio ai più piccoli con “Mazzapenga e la Farfalla”, uno spettacolo di narrazione e burattini di Samuele Lisi.
    • Ore 13:00: Tradizionale “Pranzo Campagnolo” a cura dell’Associazione Camminando con Stefano.
    • Ore 16:00: La manifestazione si concluderà con il concerto del “Gruppo “Miurla””, che proporrà musica del centro Italia.

    Durante l’intero weekend sarà attivo un “Chiosco Bar” e sarà possibile gustare le “Degustazioni Tozzotto” a cura dell’Associazione Circol@perto.

    L’evento si terrà presso il KM 10 S.P. Empolitana, a pochi passi dal Casale Autostradale di Castel Madama Passo Colle Passero.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago