Guidonia Montecelio: approvato il rendiconto 2024
Guidonia Montecelio, 12 giugno 2025 – Un passo significativo verso la solidità finanziaria del Comune di Guidonia Montecelio. Il Consiglio Comunale, nella seduta odierna, ha approvato il Rendiconto della Gestione per l’esercizio 2024, presentato dall’assessore al Bilancio Valentina Torresi. Un documento che testimonia un’attenta e responsabile gestione delle risorse e che segna un’importante riduzione del […]
Guidonia Montecelio, 12 giugno 2025 – Un passo significativo verso la solidità finanziaria del Comune di Guidonia Montecelio. Il Consiglio Comunale, nella seduta odierna, ha approvato il Rendiconto della Gestione per l’esercizio 2024, presentato dall’assessore al Bilancio Valentina Torresi. Un documento che testimonia un’attenta e responsabile gestione delle risorse e che segna un’importante riduzione del debito.
L’assessore Torresi ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto, ringraziando per il supporto il sindaco Mauro Lombardo, il dirigente del Settore Finanze Pierluigi Floridi, gli altri dirigenti, la EQ, tutto il personale degli uffici e, in particolare, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con il capogruppo Adalberto Bertucci e il presidente della Commissione Bilancio Augusto Cacciamani.
Il documento si fonda su quattro direttrici fondamentali che mirano a una maggiore trasparenza e correttezza contabile:
- Riaccertamento dei residui attivi: ha permesso di aggiornare i dati contabili del Bilancio, offrendo una fotografia più precisa della situazione.
- Riconciliazione con la Regione Lazio: ha portato alla cancellazione di una notevole quantità di crediti e debiti risalenti a oltre dieci anni, migliorando la chiarezza della situazione contabile reciproca.
- Piano degli interventi per il superamento del ritardo nei pagamenti.
- Recepimento delle indicazioni della Corte dei Conti: le raccomandazioni dell’organo di controllo sono state integralmente accolte e implementate.
Uno dei risultati più rilevanti emersi dall’approvazione è la consistente riduzione dello stock del debito comunale. Nel corso del 2024, grazie a una gestione mirata e al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, il debito è diminuito di oltre 3 milioni di euro, passando da 13,9 milioni di euro nel 2023 a 10,9 milioni nel 2024. Questa significativa contrazione, pari a circa il 21%, è il frutto di interventi mirati alla regolarizzazione di situazioni debitorie pregresse, in linea con le raccomandazioni della Corte dei Conti. L’obiettivo è chiaro: migliorare la salute finanziaria del Comune e creare le condizioni per una maggiore autonomia economica.
Adalberto Bertucci, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha confermato che l’approvazione del Rendiconto 2024 sancisce il raggiungimento degli obiettivi di rientro dal disavanzo di amministrazione previsti nel Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale. Bertucci ha elogiato l’impegno dell’assessore Torresi, sottolineando il pieno supporto del gruppo consiliare. “Molto c’è ancora da fare, ovviamente,” ha affermato Bertucci, “ma le basi che stiamo ponendo nelle politiche di bilancio porteranno certamente ulteriori frutti.”

