Informare, coinvolgere e rendere protagonisti i cittadini è il primo passo per costruire un percorso concreto verso la transizione energetica.
È questo l’obiettivo di “Energie in Comune”, il ciclo di incontri aperti ai cittadini promosso dalla Città metropolitana di Roma Capitale nell’ambito del progetto europeo Life SMART, pensato per portare sul territorio una maggiore consapevolezza sui temi del risparmio energetico, dell’autoconsumo da fonti rinnovabili e delle comunità energetiche.
Tre le tappe del percorso, in tre diversi comuni del territorio metropolitano:
Ogni incontro sarà un momento di confronto aperto, in cui esperti del settore accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle opportunità offerte dall’energia sostenibile: dalle comunità energetiche al risparmio in bolletta, fino alle pratiche quotidiane per ridurre i consumi.
Obiettivo: promuovere comportamenti più consapevoli e responsabili, offrendo strumenti pratici e accessibili a tutti.
Ogni serata si concluderà con un aperitivo conviviale, mentre per i più piccoli saranno organizzate attività ludico-educative, per imparare giocando cosa significa produrre e utilizzare energia in modo sostenibile. Proprio come già fatto, a fine maggio, nelle scuole primarie di Mandela e Vicenza e nella scuola secondaria di primo grado di Vicovaro.
In quell’occasione i piccoli allievi hanno partecipato a laboratori sull’energia, a conclusione dei quali hanno costruito piccoli dispositivi alimentati a energia solare, utilizzando materiali di recupero. Un’esperienza educativa e divertente, che ha permesso loro di comprendere — con semplicità e creatività — cosa sia l’energia e come usufruirne in modo sostenibile.
A concludere il percorso di alfabetizzazione energetica, la sagra “Sapore di Mare”, in programma il 26 luglio a Mandela.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…