La UILTEC scende in campo con determinazione in difesa di Simone Campana, sindacalista licenziato dalla Yokohama per non aver svolto (secondo l’azienda) attività sindacale durane i permessi sindacali. Tutto documentato da relazioni dettagliate di una non meglio specificata agenzia investigativa. Il sindacato UIL dopo aver attivato tutte le procedure formali necessarie, coinvolgendo CGIL, CISL, UGL, RSU, l’Unione Industriale di Roma e la stessa azienda, ha proclamato ufficialmente la dichiarazione di sciopero.
La mobilitazione entra nel vivo con due momenti chiave:
Contemporaneamente, Simone Campana avvierà un’azione personale per il reintegro. Non si parla di indennizzi né di soluzioni economiche: l’unico obiettivo è la giustizia e la difesa del diritto al lavoro e alla rappresentanza sindacale
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…