Yokohama Tivoli: “Anch’io sono Simone Campana”, sciopero in difesa di un ingiusto licenziamento

La UILTEC scende in campo con determinazione in difesa di Simone Campana, sindacalista licenziato dalla Yokohama per non aver svolto (secondo l’azienda) attività sindacale durane i permessi sindacali. Tutto documentato da relazioni dettagliate di una non meglio specificata agenzia investigativa. Il sindacato UIL dopo aver attivato tutte le procedure formali necessarie, coinvolgendo CGIL, CISL, UGL, RSU, l’Unione Industriale di Roma e la stessa azienda, ha proclamato ufficialmente la dichiarazione di sciopero.

La mobilitazione entra nel vivo con due momenti chiave:

  • Martedì 18 : presidio davanti alla sede Yokohama. Saranno presenti oltre 150 lavoratori, tutti con la maglietta: “Anch’io sono Simone Campana”, per denunciare un licenziamento che rappresenta un segnale gravissimo verso l’intero mondo del lavoro.
  • Martedì 25 giugno: presidio sotto l’Ambasciata del Giappone a Roma, con la partecipazione della Segretaria Generale UILTEC Daniela Piras. Prevista anche la presenza del Segretario Generale UIL Pierpaolo Bombardieri, compatibilmente con i suoi impegni. La prossima settimana sarà avviata un’azione legale ex art. 28 dello Statuto dei Lavoratori, per comportamento antisindacale da parte di Vultec. Il ricorso sarà presentato dalla UILTEC attraverso il proprio ufficio legale.

Contemporaneamente, Simone Campana avvierà un’azione personale per il reintegro. Non si parla di indennizzi né di soluzioni economiche: l’unico obiettivo è la giustizia e la difesa del diritto al lavoro e alla rappresentanza sindacale

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago