Roma: tornano le suggestive passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali

Con l’arrivo della bella stagione, riparte uno degli appuntamenti estivi più attesi da romani e turisti, che coniuga storia, archeologia e bellezza. Fino al 28 settembre 2025, ogni sera di venerdì, sabato e domenica, dalle 19.30 alle 22.00(ultimo ingresso), sotto l’incanto del cielo stellato ci si potrà immergere nella Roma antica, riscoprendo le meraviglie dell’area archeologica dei Fori Imperiali

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali e l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

L’ingresso avviene da piazza della Madonna di Loreto, dalla biglietteria dei Fori Imperiali situata in prossimità della Colonna Traiana.Attraverso una scala si scende al livello dell’area archeologica mentre, per le persone con difficoltà motorie, è disponibile un ascensore. Il percorso di visita della durata di un’ora si svolge percorrendo una apposita e larga passerella.

I partecipanti, in gruppi di max 25 persone e accompagnati da una guida (4 turni sono in italiano e 2 in inglese), inizieranno a passeggiare lungo il Foro di Traiano, quindi attraverso il passaggio-galleria che si snoda al di sotto di via dei Fori Imperiali, raggiungeranno il Foro di Cesare con i resti del Tempio di Venere e quelli dei portici che ospitavano le taberne dell’epoca, cioè gli uffici e i negozi del Foro. Si proseguirà poi fino alla Curia, sede del Senato, e da qui all’uscita da via Bonella su via dei Fori Imperiali, in prossimità di Largo Corrado Ricci / Via della Salara Vecchia.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago