Il Comune di Guidonia Montecelio – Area III, Politiche Sociali e Sport – ha approvato il potenziamento del servizio educativo per l’autonomia e la comunicazione (OEPAC, già AEC), rivolto agli alunni con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
L’intervento sarà finanziato interamente con fondi comunali.
Il servizio, attivo già dal 2 maggio 2025 in attesa della stipula ufficiale del contratto, sarà gestito dal Consorzio Blu Società Cooperativa Sociale e prevede un incremento delle ore di assistenza educativa, per un totale di 35.100 ore distribuite nel triennio 2025–2028:
6.435 ore nel 2025
11.700 ore nel 2026
11.700 ore nel 2027
5.265 ore entro il 1° maggio 2028
L’Assessore Cristina Rossi ha sottolineato: “Questo potenziamento ci permette di mantenere elevati standard di inclusione scolastica, garantendo a tutti gli alunni con disabilità pari diritti e un reale accesso all’istruzione, in linea con le normative nazionali.”
Il Sindaco Mauro Lombardo ha aggiunto: “In un periodo in cui spesso si assiste a tagli nei servizi OEPAC, la nostra città sceglie di investire risorse per rafforzare l’autonomia e la comunicazione degli studenti con disabilità. La richiesta di questi interventi cresce di anno in anno, e il nostro impegno continua.”
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…