Tivoli, estate di cultura con VILLÆSTATE 2025
Torna anche quest’anno VILLÆSTATE, la rassegna estiva promossa dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ, che accende i siti monumentali di Tivoli con un ricco calendario di eventi culturali. Dal mese di luglio fino a fine agosto, le serate di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore saranno animate da […]
Torna anche quest’anno VILLÆSTATE, la rassegna estiva promossa dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ, che accende i siti monumentali di Tivoli con un ricco calendario di eventi culturali. Dal mese di luglio fino a fine agosto, le serate di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore saranno animate da incontri con autori, lectio magistralis, concerti e spettacoli multimediali. Un’occasione per vivere l’esperienza unica di questi luoghi iconici sotto le stelle, dove la storia si intreccia con la contemporaneità.
Il cartellone di VILLÆSTATE 2025 propone appuntamenti di grande richiamo. Si parte venerdì 11 luglio al Santuario di Ercole Vincitore con lo scrittore Maurizio de Giovanni, che presenta il suo ultimo libro Il pappagallo muto. Una storia di Sara.
Il 19 luglio, a Villa d’Este, la musica sarà protagonista con il concerto “Soffio d’allegria: ottoni in festa sotto le stelle”, curato dall’Associazione Famiglie di Angeli. Il 26 luglio, sempre al Santuario, arriva il filosofo Umberto Galimberti con una lectio magistralis sul tema “La Bellezza. Legge segreta della vita”.
Spazio anche alla cultura internazionale il 30 luglio, con l’evento “Tivoli e le Culture del mondo” a cura della Compagnia Rinascimentale Tres Lusores, nell’ambito dello Iubileum Festival.
Agosto si apre il giorno 1 con un reading a due voci – Paolo di Paolo e Valerio Magrelli – per Metamorfosi a Villa d’Este, a cura dell’Accademia Molly Bloom.
Dal 9 al 12 agosto, Villa d’Este ospita il festival Visual Sound, con spettacoli di videomapping e proiezioni artistiche: si parte con i Carmina Burana (9 agosto), si prosegue con Flowers (11 agosto) e Jamón (12 agosto), tutti curati da Flyer New Media. Il 10 agosto è prevista un’apertura serale straordinaria del sito.
A chiudere il programma, sabato 30 agosto, Villa Adriana ospiterà l’incontro Le Stelle di Adriano: conferenza e osservazione astronomica in collaborazione con il CNAI (Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti).
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito su prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite. I posti sono limitati. Le visite serali fuori dal calendario eventi restano invece a tariffa ordinaria.
Orari di apertura serale:
-
Villa Adriana: dalle 19.45 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 21.45)
-
Santuario di Ercole Vincitore: dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)
-
Villa d’Este: dalle 19.45 alle 23.45 (ultimo ingresso ore 22.45)
