Dal 7 al 13 luglio tornano i film di Cannes a Roma

Dal 7 al 13 luglio 2025, il Cinema 4Fontane (via delle Quattro Fontane 23 – Roma) ospita la XXX edizione di Cannes a Roma Mon Amourn, la rassegna che porta nella Capitale – in anteprima e in versione originale con sottotitoli in italiano – una selezione esclusiva di titoli direttamente dall’ultima edizione del XXX edizione di Cannes a Roma Mon Amourn. Un evento attesissimo dal pubblico romano e dagli appassionati di cinema d’autore, Cannes a Roma Mon Amour è l’unica manifestazione italiana che offre questo straordinario privilegio: assistere alla proiezione dei film appena presentati sulla Croisette, in un contesto pensato per valorizzarne l’identità artistica e culturale. La rassegna è realizzata da Anec Lazio e Circuito Cinema, con il contributo di Roma Capitale – assessorato alla Cultura, il riconoscimento della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, e il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia. Collaborano alla manifestazione la Quinzaine des Cinéastes, Anac, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, con il supporto della Fondazione Cinema per Roma. Mobility partner: Atac. Media partner: Radio Roma, Mymovies.it e Roma Today. “Per noi è un orgoglio contribuire alla realizzazione di una delle rassegne più prestigiose della stagione cinematografica. Grazie ad Anec Lazio e Circuito Cinema, Cannes a Roma Mon Amour rinnova il suo legame speciale tra Roma, capitale del cinema, e Cannes sede di uno dei festival internazionali più importanti al mondo. Proiettare in anteprima una selezione dei titoli più significativi direttamente dall’ultima edizione del Festival arricchisce ulteriormente la nostra offerta culturale e risponde al grande desiderio di partecipazione che si respira a Roma, soprattutto in queste settimane estive. Un’altra occasione per tornare a godere insieme, nelle sale come nelle arene, della magia del grande cinema”, spiega Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura del Comune di Roma. “Cannes a Roma Mon Amour rappresenta un’occasione preziosa per riaffermare il valore della sala come spazio insostituibile di visione e confronto- aggiunge Leandro Pesci, presidente di Anec Lazio- Offrire al pubblico la possibilità di vedere in anteprima i grandi film internazionali significa stimolare la curiosità, alimentare il dialogo interculturale e riportare l’attenzione sul Cinema come fondamentale esperienza condivisa che rafforza la crescita culturale del nostro Paese”. Il programma di questa edizione propone opere provenienti dalle diverse sezioni del Festival: Concorso ufficiale, Un Certain Regard, Quinzaine des Cinéastes e Proiezioni speciali. La rassegna presenta un totale di 13 titoli, di cui 12 lungometraggi e 1 cortometraggio, provenienti da 11 Paesi diversi. Francia e Stati Uniti guidano la selezione per numero di produzioni, seguite da Belgio, Germania, Spagna, Italia, Canada, Cina, Camerun, Romania e Paesi Bassi. Tra i film premiati si segnalano Jeunes Mères dei fratelli Dardenne, vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura; La Petite Dernière di Hafsia Herzi, premiato per la Migliore Interpretazione Femminile; Sirât di Oliver Laxe, insignito del Premio della Giuria.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago