Domenica 6 luglio 2025 torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali, ogni prima domenica del mese.
A Roma e nel Lazio sarà possibile visitare gratuitamente numerosi siti culturali di straordinario valore storico e artistico.
Tra i principali luoghi a Roma aperti con ingresso gratuito:
Colosseo e Foro Romano – Palatino (prenotazione obbligatoria)
Galleria Borghese (prenotazione obbligatoria)
Castel Sant’Angelo
Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo, Terme di Diocleziano, Crypta Balbi, Palazzo Altemps)
Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres (prenotazione consigliata)
Museo Nazionale di Arte Orientale “Giuseppe Tucci”
E nel resto del Lazio, tra i siti visitabili:
Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli
Abbazia di Montecassino
Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
Area Archeologica di Ostia Antica
Villa Lante a Bagnaia (Viterbo)
Castello di Santa Severa
Le visite si svolgono negli orari di apertura ordinari dei singoli musei. La prenotazione è consigliata o obbligatoria in base al sito: si raccomanda di verificare sempre prima della visita.
Tutte le informazioni su orari, prenotazioni e accessi sono disponibili sull’app Musei Italiani o sui siti web dei singoli istituti.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…